
La parte esterna della cupola è stata sistemata nel 2012 con un intervento di impermeabilizzazione e con qualche ritocco fatto all’inizio di quest’anno. Adesso, però, è tempo di provvedere anche alla parte interna, ai meravigliosi affreschi, altrimenti la chiesa del Purgatorio, a Terracina, resterà confinata nella lista dei gioielli del patrimonio artistico locale salvati soltanto a metà. Anche per la sistemazione esterna è stato necessario attendere parecchio tempo, dopo che erano volati via circa 3 metri quadrati della guaina che ricopriva la cupola della chiesa, e da quel momento le infiltrazioni d’acqua piovana avevano invaso gli interni provocando il distacco degli intonaci e la completa rovina delle decorazioni sulle pareti. Partirono le segnalazioni e nell’aprile del 2011 una delibera di giunta comunale aveva approvato la perizia tecnica impegnando 70 mila euro per la messa in sicurezza della cupola. E’ dovuto trascorrere quasi un altro anno per nominare il geometra incaricato del procedimento e del progetto per l’intervento di messa in sicurezza, intervento finalmente effettuato nel corso del 2012. Ma alla parte interna finora non c’ha pensato nessuno.

Del resto basta dire che, almeno fino a qualche tempo fa, alla suggestiva chiesa su Corso Anita Garibaldi, costruita nella seconda metà del 1700 sui resti della chiesa medievale di San Nicola, badavano le figlie del vecchio sagrestano e il marito di una delle due pensavano a tenerla pulita, ad aprire il portone e a richiuderlo ogni sera. Avevano quasi adottato la chiesa del Purgatorio, ‘orfana’ degli enti davvero competenti. Ma certo non hanno potuto far nulla per quegli affreschi che giorno dopo giorno hanno continuano a rovinarsi. Un enorme peccato. Adesso, però, dall’assessore Giampaolo Marcuzzi veniamo a sapere che forse c’è ancora una speranza: “Dopo il rientro vanno impegnati 5-10 mila euro per restaurare gli affreschi, Papi della Sovrintendenza se ne sta interessando”. Basterà quella cifra per salvare la cupola del Purgatorio? E, soprattutto, si farà in tempo a salvarla?