Gianluca Pagliaroli, la guida ambientale escursionistica che collabora con il Parco regionale degli Aurunci, condurrà giovedì 28 agosto, alle 10, nel parco avventura WoodPark. Il WoodPark consiste in una serie di installazioni nell’ambiente naturale del valico di San Nicola, tra Itri e Campodimele, costituite da percorsi sospesi tra gli alberi.
Il Parco Avventura è un luogo in cui esperienze e conoscenze si fondono in modo divertente ma allo stesso tempo riflessivo e la natura nelle sue diverse forme può essere scoperta attraverso giochi e curiosità.
Giovedì pomeriggio, il programma prevede la visita alla Piana di Campello “Gli abitanti dei pozzi”. L’escursione conduce alla scoperta di molte peculiarità del Parco e permette di apprezzare la ricchezza floristica della zona, di ammirare gli elementi più spettacolari del fenomeno carsico superficiale e di osservare con discrezione la vita di alcuni tra gli animali più rari del Lazio: i tritoni.
Il cartellone delle visite guidate coordinate da Pagliaroli si concluderanno venerdì 29 agosto al ristorante “E…spunta la luna” a Campodimele. Un’ottima occasione per degustare i prodotti tipici del Parco dei monti Aurunci e partecipare alla passeggiata fino al convento di Sant’Onofrio, dove, senza l’ausilio di strumentazioni sofisticate, si potrà imparare a scrutare il cielo ad occhio nudo, e, tra racconti mitologici e curiosità, andare a caccia di stelle cadenti, costellazioni e pianeti.
Per contattare Gianluca Pagliaroli, 329.3652954 e 340.5362876.
“Le visite guidate hanno condotto lungo sentieri e panorami unici per vegetazione e fauna. Hanno permesso di ritrovare il contatto con la natura che il Parco salvaguarda, ma, insieme, vuole anche far conoscere e promuovere la sua fruizione”, ha affermato il commissario straordinario del Parco dei monti Aurunci, Michele Moschetta.