Sabaudia, Guardia Costiera e Polizia Locale in spiaggia: multati due chioschi

guardia costiera sabaudiaNon c’era ancora nessuno in spiaggia questa mattina quando gli agenti della polizia locale diretti dal comandante dott.essa Mariella Di Prospero e gli uomini della Guardia Costiera coordinati dal comandante Salvatore Cavaliere, hanno iniziato tutta una serie di verifiche lato Bufalara. Sotto la lente ombrelloni sdraio e lettini in spiaggia, già posizionati nonostante i titolari di concessione non possano tenere attrezzature fisse in spiaggia. La norma vuole che i noleggiatori portino ombrelloni ed altro solo quando il cliente lo chiede. Invece su cinque attività controllate due non avevano rispettato quanto previsto. Per loro è scattata una multa di 1032,00 euro per occupazione di demanio marittimo.

vigili sabaudiaUna seconda infrazione di questo tipo porterebbe al sequestro dell’attrezzatura. Per quanto riguarda la Guardia Costiera, occupata dall’inizio dell’estate nell’operazione Mare Sicuro, sono ben 8 le attività controllate solo dall’inizio di agosto per occupazione demaniale. Cinque le sanzioni elevate. Sempre la Guardia Costiera ha disposto l’interdizione di un tratto di mare, circa 500 metri dalla riva non lontano da Torre Paola per la presenza di frammenti provenienti da un relitto. Si suppone che possa trattarsi di un peschereccio affondato circa 4 anni fa in quella zona. La balneazione è stata interdetta ed ora spetterà al comune di Sabaudia rimuovere quanto arrivato a riva dopo la mareggiata. Sempre nella giornata di oggi, la polizia locale ha effettuato altri controlli sul lungomare nei pressi di un noto stabilimento. Le verifiche si sarebbero concentrate sui tagliandi per disabili esposti sulle auto.