
In tempi di cosiddette “vacche magre” per i bilanci comunali seimila euro non sono pochi eppure l’amministrazione di Formia, con delibera dello scorso 16 agosto, per motivi d’urgenza, ha deciso di finanziare le spese per due serate in discoteca che si terranno il 27 e 29 agosto nell’ambito dei “Campionati nazionali giovanili classi in doppio” che, organizzati dalla Federazione Italiana Vela, si terranno in città dal 25 al 30 agosto.
Tutto nasce da una richiesta per patrocinio e collaborazione tecnico – logistica avanzata il 21 luglio dai circoli nautici Caposele e Vela Viva in collaborazione con il Centro velico Vindicio e il Comitato Velico Formia.

Accolta la richiesta, si legge nella proposta di delibera dell’assessorato al Turismo presieduto da Eleonora Zangrillo, votata integralmente e senza modifiche dalla giunta (assenti Marciano, Rak e Talamas), “rilevato che l’evento di che trattasi rappresenta per la città non solo un importante momento di arricchimento e di svago per i cittadini ma anche un importante occasione sotto il profilo economico e di immagine, in particolare nella stagione estiva, di promozione turistica della città” e evidenziando che “la promozione sportiva e turistica si configura come importante perseguimento dell’interesse pubblico”, si decide di “concedere il patrocinio; fornire pass gratuiti agli atleti (ne sono attesi 400), per le visite guidate al Cisternone; finanziare le spese per le serate del 27 e 29 agosto”.
Ed il terzo ad apparire il punto dolente perché, inseriti nel programma anche altri eventi quali una serata dedicata al teatro il 25 agosto e una serata di salsa presso Lo Smeraldo il 28, gli unici due eventi a venire finanziati per seimila euro complessivi risultano una discoteca in pineta il 27 agosto e un’altra analoga serata danzante presso il Lido Bandiera il successivo 29.
E se Gianfilippo Di Russo, titolare del Lido, da noi sentito ha fatto presente che a lui è stato proposta soltanto la presenza di un Dj, resta il dubbio sul perché, lecito o meno che sia, questo finanziamento vada in favore di alcuni e non di tutti i coinvolti.

Nel merito l’assessore Zangrillo, raggiunta telefonicamente, ci ha spiegato che ci sarebbe un errore nella delibera e che in realtà il finanziamento coprirebbe tutta le attività della settimana, affermazione che non trova riscontro in alcuna documentazione disponibile.
“Premettendo che le brochure saranno distribuite da domani, in accordo con le associazioni – ha detto – abbiamo creato due basi logistiche presso Vela Viva e L’officina dei Venti. Il Dj per le serate verrà pagato solo per l’evento del 27 mentre regalerà l’altra (ndr quella presso il lido). Il denaro del finanziamento serve per la Banda musicale di Formia e poi palco, luci, amplificazioni, fondali, gruppi elettrogeni, bagni in affitto”.
Ovvero, tolta la Banda, tutto quanto è necessario per una serata all’aperto in discoteca. Che con la promozione sportiva, per non parlare dell’ “interesse pubblico”, sembrerebbe avere ben poco a che vedere.