È iniziato in questi giorni e durerà per un intero mese il trasloco degli uffici comunali di Piazza dei Bersaglieri nei vicini locali della Est Capital Spa. Un trasloco da 47 mila euro necessario per effettuare i lavori di ristrutturazione della sede decentrata del Comune di Aprilia. Una ristrutturazione finanziata grazie ai fondi Plus dell’Unione Europea. Tuttavia, il ritardo accumulato sta mettendo a rischio il finanziamento stesso. Lo fa notare il consigliere di Sel Carmen Porcelli. “Nonostante fosse trascorso oltre un anno, era il 9 agosto del 2013, dalla approvazione in giunta della deliberazione che definiva i rapporti economici tra il Comune di Aprilia e la Est Capital SpA, non si è stati in grado di approntare una gara che consentisse di affidare il trasloco dei cinque piani del palazzo di vetro attraverso una gara pubblica. Non solo, ‘grazie’ ai ritardi accumulati dalla ditta che per conto di Est Capital sta effettuando le migliorie, gli ultimi due piani – il quarto e il quinto – non potranno traslocare così cittadini e dipendenti dovranno continuare a praticare uffici all’ interno dei quali la ditta che si è aggiudicata il Plus provvederà all’ adeguamento dell’edificio. Il tempo giocava a favore del Comune eppure la vicenda del trasloco e la messa a disposizione dei locali è stata gestita in maniera maldestra”.
Il capogruppo di Sel è perplessa sulla cifra che l’ente sosterrà per il trasloco, ma anche perché “per individuare la ditta che si sarebbe fatta carico del trasloco sono state esplorate strade alquanto curiose”. Sembra infatti che in un primo momento sia stato chiesto un sopralluogo informale ad una ditta per avere un preventivo (100mila euro); dopodiché è stata contattata in trattativa privata un’altra ditta che ha chiesto 75mila euro più Iva. Era stata così impostata una gara con base d’asta di 80mila euro, ma solo in seguito ad un colloquio con la ditta che si è aggiudicata l’appalto per il Plus si è trovato un accordo: “la proposta, poi contrattata, era partita da 45mila euro fino ad arrivare all’accordo finale di 38000 euro più Iva. Ma siamo certi che con una gara il Comune non avrebbe potuto trovare di meglio?”. Alla cifra sostenuta per il trasloco, però, va sommata anche quella che si è sostenuta per la realizzazione della rete Lan e telefonia per il piano terra e primo degli uffici di Piazza dei Bersaglieri, assegnata tramite affidamento diretto alla società Infordata per 37.860 euro. “Insomma considerati i ritardi nella partenza del cantiere, le spese aggiuntive sostenute resta un mistero il motivo per cui l’attuale maggioranza ha ritenuto non solo fondati i presupposti per addivenire ad una transazione con Est Capital per gli arretrati, ma addirittura pure in mancanza della consegna dei locali a versare il corrispettivo dovuto con una sospetta fretta rispetto alle date stabilite”.