
Il calendario di manifestazioni organizzate da Italia Nostra Sezione del Golfo di Gaeta denominato “Scauritanum”, giunto alla sua diciottesima edizione, propone venerdì prossimo 22 agosto 2014 con inizio alle ore 20.45 presso la Darsena Flying Sotis, sita nella Baia di Monte d’Oro Lungomare di Scauri una tavola rotonda sul tema estremamente attuale “Giornalismo e Deontologia: Le Regole dei Codici e quelle della Coscienza”, con il patrocinio della FNSI – Federazione Nazionale della Stampa Italiana – Assostampa Molise.
La tavola rotonda è a cura della redazione della rivista “La Città del Golfo” di Armando Caramanica Editore-Scauri, modera il direttore responsabile Marcello Caliman. Partecipano: Arcibaldo Miller, Sostituto Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma; Pierpaolo Filippelli, Sostituto Procuratore della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli; Simona Gionta, Giornalista e Direttore Settimanale on line FORUM. Apre i lavori Grazia Sotis, presidente della Sezione del Golfo di Gaeta di Italia Nostra.
La serata è a ingresso libero. Dalle riviste specializzate si evince che le norme che regolano il comportamento del giornalista sono in gran parte contenute nel D. Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy), nel codice di deontologia dei giornalisti del 1998 e, con riferimento alla cronaca su minori, nella Carta di Treviso. Sono vere e proprie norme di legge e attengono al rapporto tra il giornalista e ciascun membro della collettività. La loro violazione può portare alla responsabilità civile e/o penale del giornalista. Accanto a queste norme ve ne sono altre, che però sono prive di una “forza di legge”. Riguardano l’etica della professione e attengono al rapporto tra il giornalista e la categoria di appartenenza.