Minturno, musica troppo alta nei locali. Dopo le denunce L’Arpa accerta una sola violazione

decibelPer giorni i carabinieri della stazione di Scauri a seguito delle denunce di cittadini e villeggianti hanno monitorato i locali, siano essi chioschi o stabilimenti balneari che operano lungo la costa del territorio di competenza, per verificare il rispetto dei decibel nel caso di emissioni acustiche siano esse dovute a musica o intrattenimenti di altra natura. Intervento di controllo che i militari hanno svolto con il supporto dei tecnici dell’Arpa che sono stati chiamati a esaminare i dati raccolti e stabilire l’effettivo superamento dei limiti imposti dalla legge.

E trascorsi alcuni giorni dai rilievi effettuati sono arrivati i risultati dell’Arpa. Esiti di indagine che hanno fatto riscontrate che solo uno stabilimento balneare di Minturno, tra quelli controllati, aveva violato la normativa imposta. Adesso gli uomini dell’Arma sono in attesa della relazione dell’Arpa per inviarla al Comune di Minturno il quale sarà chiamato ad intervenire nei confronti dell’operatore balneare che ha violato la normativa in materia di emissioni di suoni, se si tratta esclusivamente di un illecito amministrativo.


 

***ARTICOLO CORRELATO*** (Movida notturna a Minturno, carabinieri e Arpa controllano il rispetto dei decibel – 11 agosto 2014 -)