II edizione di “Fritellando”, torna a Lenola la kermesse culinaria

fritelleOggi, 21 agosto, a Lenola in località San Martino con inizio alle ore 20.30 si terrà la seconda edizione di FRITTELLANDO (kermesse culinaria di alta frittologia). L’associazione culturale no profit de “Ju callaron”, che ha organizzato l’evento, spera di bissare e superare il successo di pubblico dello scorso anno. I partecipanti potranno gustare un menù ricchissimo che prevede ben 13 specialità accuratamente selezionate e preparate con ricette locali alcune delle quali risalenti a 500 anni fa. Ci si potrà deliziare passando da un primo piatto a base di salsiccia tipica lenolese aromatizzata con quattro erbe dei monti Aurunci a i “canederli” di cinghiale al tartufo in salsa vellutata, fritta di zucca e sedani alla tradizione contadina, tartelle con ricotta di bufala locale e salumi, crocchette di manzo agli aromi montani e molto altro ancora per finire con le famose zeppole di “zia Rosa”. Per tutti verrà servita la tradizionale ciciata lenolese con pane raffermo tostato.

fritelle1“Le sagre paesane” ha commentato il presidente dall’associazione “Ju Callaron” Nestore Crescenzi Lanna “al contrario di quello che si è soliti pensare se ben organizzate e collocate nel giusto ambito possono rappresentare un valido volano per il turismo delle piccole realtà come Lenola che si trovano nell’entroterra. Valorizzare il cosiddetto turismo gastronomico, a nostro avviso, è una delle pochissime e reali opportunità che devono essere curate e valorizzate. I piatti che noi proponiamo, legati alla tradizionale cucina contadina, ottengono sempre un successo strepitoso perché realizzate con ricette semplici ormai quasi sconosciute. Tantissime sarebbero le persone che a nostro avviso potrebbero frequentare le nostre contrade se fosse data loro la possibilità di gustare bontà simili.”


Con questi propositi la seconda edizione di Frittellando sarà sicuramente un successo. Per il prossimo anno l’associazione intende ampliare la kermesse organizzando due serate: una legata alla cucina etnica internazionale e l’altra la consueta edizione di Frittellando.