
E’ partita una raccolta di firme on line da recapitare al sindaco di Terracina Nicola Procaccini per dirgli che i cittadini non vogliono che Palazzo Braschi venga dato nelle mani di privati. Per partecipare basta cliccare questo link e seguire la semplice procedura per lasciare la propria firma: https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-del-comune-di-terracina-no-palazzo-braschi-ai-privati recruiter=33692366&utm_campaign=mailto_link&utm_medium=email&utm_source=share_petition.
Aprendo questo link compare il seguente messaggio: “Palazzo Braschi è un palazzo di notevole interesse storico e artistico, tutelato dalla legge e non alienabile. Da notizie diffuse dalla stampa sembra che la giunta comunale, probabilmente contando sulla distrazione dei cittadinl “per ferie”, voglia concedere in uso a dei privati Palazzo Braschi. Diciamo No ad AFFITTARE quello che è un compendio culturale di notevole interesse cittadino, non svendiamo questo patrimonio di immenso valore allo smembramento ed al degrado. Rendiamo Palazzo Braschi uno scrigno per la cultura Terracinese, rendiamolo un edificio aperto al pubblico, farne un centro destinato ad ospitare mostre temporanee, iniziative culturali e scientifiche…”. Sopra, una bella foto storica dell’edificio.
Raggiunto il numero di firme necessarie, la petizione arriverà al sindaco. Qualora servisse a qualcosa. Sembrerebbe proprio di no, leggendo, per esempio, il commento che l’assessore Emilio Perroni ha lasciato su Facebook, in risposta all’ennesimo post sulla polemica in corso: “Non cambierà nulla, se rinuncia la Imless cercheremo un altra università o scuola superiore, ma lì ci andrà una università o sede decentrata”.
Intanto dalla Icaro fanno sapere quali sarebbero i loro progetti per Palazzo Braschi: una Scuola superiore di mediazione linguistica a numero chiuso che rilascerebbe un certificato equipollente a un corso di laurea triennale. Per avere l’ok dal Miur, c’è bisogno di una sede nella città prescelta e la Icaro è in trattativa con Terracina e altri quattro Comuni.
***ARTICOLO CORRELATO***(Palazzo Braschi, la Srl e il consigliere comunale: la querelle dell’estate a Terracina-18 agosto)
***ARTICOLO CORRELATO***(Sì alla Fondazione, no alla parcellizzazione della gestione del patrimonio storico. L’intervento del Pd sulla questione di Palazzo Braschi-15 agosto)
***ARTICOLO CORRELATO***(Palazzo Braschi a privati, i grillini gridano allo scandalo-11 agosto)