Itri, il dramma delle “marocchinate” in un documentario storico

il quadrato fondiUn appuntamento molto interessante ci aspetta martedì 26 agosto, alle ore 21, nella Corte del Comune di Itri. Proietteremo “solo SILENZIO”, Documentario storico sul dramma delle “marocchinate” realizzato dall’associazione “VASI” in collaborazione con noi de “Il Quadrato”. Si tratta di una Manifestazione inserita nel Programma Eventi “Itri Estate 2014”, patrocinata dal Comune di Itri, ed in particolare dall’Assessorato alla Cultura, e da Provincia di Latina e Regione Lazio.

“Solo SILENZIO” è un Documentario storico che tra l’altro è inserito nel Progetto “Gemma di Maggio”, nato da un’idea di Simone Di Fazio. Un Progetto non solo cinematografico, ma anche e soprattutto culturale e sociologico, incentrato, come detto in precedenza, sullo spinoso tema delle “marocchinate”, ovvero le violenze e gli stupri di massa ai danni di molte Donne della Provincia di Latina e non solo. Quello di “solo SILENZIO” è un lavoro che anticipa la produzione di un cortometraggio, che sarà ambientato proprio tra Lenola ed Itri, durante la Seconda Guerra Mondiale, basato su una storia vera.


A questo ambizioso intento stanno collaborando tante Associazioni, diversi Enti ed Istituzioni, ma soprattutto tantissime persone, a dimostrazione di quanto sia forte nel tessuto sociale il ricordo di queste dure e crudeli pagine di storia. Tanti altri però ancora oggi ignorano questa terribile vicenda della storia del territorio aurunco. “solo SILENZIO” e più in generale il Progetto “Gemma di Maggio” hanno l’intento di ricordare, ma anche di comunicare alle giovani generazioni per fare in modo che vicende così gravi e drammatiche non possano più ripetersi.