Hanno presentato una interrogazione al sindaco di Minturno e al presidente del Consiglio comunale per chiedere “la verifica del possesso di autorizzazioni ambientali presso lo stabilimento Vtm”. L’azienda che opera nell’indotto Fiat Chrysler Automobiles dopo la crisi che ha indotto i lavoratori a presidiare l’azienda 24 ore su 24 e in attesa dell’incontro con il Prefetto per cercare soluzioni condivise per la sopravvivenza dello stabilimento e del posto di lavoro di 34 operai, stavolta è al centro di una questione che riguarda le autorizzazioni ambientali.
I consiglieri comunali del Partito democratico di Minturno, Gerardo Stefanelli e Mimma Nuzzo essendo venuti a conoscenza del fatto che “lo stabilimento Vtm sarebbe privo di autorizzazioni per le emissioni nell’atmosfera. E in particolare che il sistema di abbattimento delle vernici in parte non è funzionante da anni e in parte funziona male” chiedono di “verificare la veridicità di queste affermazioni e, se nel caso, di adottare tutte le azioni e le misure idonee a protezione della salubrità dei luoghi e delle persone”.
Nello specifico Stefanelli e Nuzzo chiedono al primo cittadino e al presidente della massima assise di “sapere se è intenzione dell’ente comunale chiedere agli organismi preposti al rilascio delle autorizzazioni per le emissioni in atmosfera, l’amministrazione provinciale, e agli organismi preposti alla tutela ambientale, Arpa e Polizia provinciale, chiarimenti e accertamenti inerenti la veridicità di quanto dichiarato dagli operai della Vtm circa l’esistenza di tutte le autorizzazioni ambientali necessari all’espletamento dell’attività nello stabilimento”.