Autorizzazioni e sicurezza per le manifestazioni nell’area ex Sieci di Scauri, l’interrogazione del Pd

area ex Sieci di Scauri  in cui vengono allestiti gli stand
*L’area ex Sieci di Scauri *

Intendono essere informati circa “il rilascio di autorizzazioni e sicurezza durante lo svolgimento di manifestazioni all’interno dell’Area ex Sieci”. I consiglieri comunali del Pd Gerardo Stefanelli e Mimma Nuzzo rivolgono al sindaco di Minturno e al presidente del Consiglio comunale una interrogazione specifica della quale danno notizia anche agli altri componenti dell’esecutivo e non solo.

E’ in relazione all’organizzazione di eventi nel piazzale ex Sieci sul lungomare di Scauri che nel sottolineare come “il contemporaneo svolgimento di diverse manifestazioni nella stessa area aumenta la necessità di adottare misure atte a salvaguardare la pubblica incolumità e valutata anche la necessità di tenere indenne l’ente comunale da possibili danni a cose o persone che nasce dallo svolgimento di varie attività e in considerazione del fatto che in quell’are si svolge anche un mercato sperimentale serale che rende difficoltosa l’entrata e l’uscita di mezzi e alla luce del fatto che gli eventi vengono pubblicizzati da cartelloni nel quale compare il logo del Comune” rivolgono all’amministrazione comunale, nella persona del primo cittadino una serie di interrogativi ai quali chiedono “risposta urgente scritta”.


E in particolare domandano: “Se siano state rilasciate le autorizzazioni previste dal testo unico delle leggi sulla pubblica sicurezza per le manifestazioni; se gli organizzatori hanno prodotto o gli sono state chieste le certificazioni atte a salvaguardare il Comune da responsabilità verso terzi, certificazioni inerenti la richiesta in deroga ai limiti sul rumore, le prescrizioni inerenti la salute pubblica, le certificazioni sulla staticità del palco, la redazione di un piano di sicurezza ed evacuazione dell’area”. Sollecitano inoltre risposta al quesito circa “l’avvenuto pagamento della Tosap e della Tares in ordina a tali manifestazioni con relativo accertamento dello spazio effettivamente occupato e se il Comune ha rilasciato le autorizzazione all’installazione dei cartelloni pubblicitari al di fuori degli spazi adibiti alle pubbliche affissioni sul territorio comunale”.