Cisterna, il Pd attacca l’Amministrazione: “Troppe tasse, poca chiarezza”

Congesso Pd al ComuneL’opposizione politica cisternese va all’attacco dell’amministrazione comunale dopo il controverso consiglio comunale di lunedì scorso. Oltre alla plateale protesta di Carturan e Merolla che hanno abbandonato l’aula consiliare a metà seduta, oggi arriva anche l’affondo del Partito democratico.

“Esprimo forte insoddisfazione e rammarico – scrive in una nota il consigliere comunale dei democratici, Elisa Giorgi – per come si è svolto il Consiglio Comunale dell’11 agosto scorso tanto nella forma quanto nella sostanza. I punti all’ordine del giorno erano di forte importanza per la Città. Nonostante questo si è deciso di portarli al voto del Consiglio senza aprire un minimo di discussione e confronto in merito, né con l’opposizione né con i cittadini. Tasi  e Tari sono nuove tasse che peseranno fortemente sulle tasche dei cisternesi. Non si può votare il regolamento di nuove imposte, per giunta così gravose, a colpi di maggioranza. Né ci si può nascondere dietro al fatto che ancora vanno costituite le commissioni. Si poteva far lavorare sin da subito la Conferenza dei Capigruppo e rimandare la votazione entro il 30 settembre così come consentito dalla legge. Alla fretta del Sindaco Della Penna, l’altra sera, si è aggiunta la sordità e non ha voluto ascoltare la voce unanime, su questo punto,  di tutta l’opposizione. Difficile dar seguito alle belle parole. Alla prima vera prova importante – continua il segretario cittadino del Pd – ecco qua che il sindaco Della Penna già dimentica la volontà espressa durante il primo consiglio, quella di discutere e condividere le scelte importanti e d’impatto per la comunità con l’opposizione. Sulle partecipate e su come intendiamo mettere fine a questi carrozzoni mangia soldi ovviamente nemmeno una parola. Né su come recuperare i soldi che Acqualatina ci deve. E pensare che queste somme da sole basterebbero ad ammortizzare in maniera consistente la pressione fiscale.


Il bilancio presentato ed approvato lunedì sera presenta un aumento delle imposte del 13,80%. In completa solitudine e autonomia questa amministrazione aumenta le tasse di tutti nella peggiore delle maniere. E tanti saluti – conclude Elisa Giorgi – al tanto decantato “bilancio partecipato con la Città” che Della Penna prometteva in campagna elettorale”.