
Chi parla di licenziamenti, evidentemente, capisce ben poco di diritto del lavoro. Nei giorni passati sono trapelate voci, destituite di ogni fondamento, sul licenziamento dei dipendenti della Multiservizi Lepini, società partecipata che eroga gran parte dei servizi socio assistenziali del Comune di Priverno. La società, in liquidazione da circa un anno e mezzo, e recente assoggettata anche ad una procedura fallimentare, ha inviato una missiva in cui preannuncia l’ingresso nella fase terminale della procedura e la prossima chiusura della società. Chiusura che avverrà, è bene precisarlo, attraverso una imprescindibile consultazione sindacale e con tutte le garanzie del caso.
“Si tratta di una procedura obbligatoria, visto il percorso che era stato intrapreso – afferma il sindaco Angelo Delogu -. Abbiamo trovato una situazione disperata dal punto di vista economico ed abbiamo fatto il massimo per garantire i diritti dei lavoratori. Ora verrà intrapreso un percorso che ci porterà all’affidamento dei servizi a una società esterna, garantendo così la continuità dell’offerta e il totale reimpiego dei dipendenti nel nuovo soggetto: esattamente quello che avevamo affermato in campagna elettorale”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Antonio Ines, l’Assessore ai Servizi Sociali del comune lepino che si occupa di delineare il percorso compiuto dall’amministrazione comunale negli ultimi 15 mesi. “Il nostro impegno nei confronti della Multiservizi non può essere messo assolutamente in dubbio. Abbiamo preso a cuore le sorti della società e dei lavoratori sin dal primo giorno in cui ci siamo insediati – afferma l’assessore ai Servizi sociali Antonio Ines. Abbiamo provveduto a saldare tutte le fatture arretrate, versando nelle casse della Multiservizi il 90% del fatturato annuo in pochi mesi. Uno sforzo incredibile, che ci ha permesso di garantire la continuità dei servizi e il pagamento, anche se non totale, degli stipendi arretrati vantati dai lavoratori. Le notizie girate sulla stampa nei giorni passati sono falsità costruite ad arte da qualcuno che ha interesse a denigrare il nostro grande lavoro. Comprendiamo le ansie e le preoccupazioni dei lavoratori, ma mi sento di rassicurarli pienamente. L’obiettivo primario di questa amministrazione – conclude l’Assessore Ines – è garantire l’erogazione di servizi di assoluta qualità e la continuità lavorativa del personale attualmente impiegato: questo e ciò per cui ci siamo impegnati ed è ciò che faremo, il resto è pura fantasia”.