
In merito allo straripamento del fossato Pontone e alle richieste di risarcimento danni, presentate dai cittadini, sono totalmente false le dichiarazioni espresse dal consigliere Giuseppe Matarazzo.
Lo afferma in modo netto l’assessore alle Opere Pubbliche Cristian Leccese che tiene a precisare: “Dal Consigliere di minoranza solo illazioni false e tendenziose. La documentazione, relativa alle richieste di risarcimento danni dei cittadini, è regolarmente arrivata agli uffici regionali competenti. Lo conferma la numerosa corrispondenza in corso con la Regione Lazio, che dovrà effettuare i dovuti pagamenti. Purtroppo conosciamo bene, tutti, le lungaggini burocratiche dell’elefantiaca macchina amministrativa. E’ opportuno, inoltre, ricordare che il Comune di Gaeta è stato il primo ad attivarsi sia nel momento stesso della terribile alluvione dell’ottobre 2012, sia successivamente per intraprendere tutte le adeguate iniziative. Nulla è stato omesso né lasciato al caso. Gli uffici hanno lavorato correttamente e nei tempi giusti”.

“Grazie alla solerte e fattiva attenzione della nostra Amministrazione verso il problema – aggiunge l’assessore Leccese – il Comune di Gaeta ha inviato al Ministero dell’Ambiente la richiesta di finanziamento di un ampio progetto di bonifica, sistemazione e messa in sicurezza del fossato Pontone, corredato di tutti i dati tecnici necessari, per la cui realizzazione sono necessari 8 milioni di euro. Siamo, quindi, fortemente impegnati non solo sul fronte dei risarcimenti ai cittadini, ma anche nella risoluzione definitiva del problema. Tenendo sempre la guardia alta, perché non si ripetano più tragiche morti”.
In conclusione Leccese lancia una stilettata al consigliere Matarazzo: “Nella sua lunga carriera di politico ed amministratore, oltre alle migliaia ed oltre, di critiche e attacchi ai gruppi vari di maggioranza, sa dirci anche quale opera o servizio pubblico ha la sua paternità o comunque lo vede nella veste di fautore o promotore?”.
***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, mistero torrente Pontone: di chi è la competenza? Il Comune scrive alla Regione, ma sbaglia ufficio – 12 agosto -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, differenziata sospetta per il consigliere Matarazzo: “Percentuali oscure sulla raccolta. Si chiarisca la pulizia del torrente Pontone” – 4 agosto -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Torrente Pontone, nota congiunta dei sindaci di Formia, Gaeta, Itri – 8 ottobre 2013 -)
L’ALLUVIONE E IL BLACK OUT IDRICO DEL 2012
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Nubifragio a Formia: Canzatora sommersa. Una donna è morta – 1 novembre 2012-)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia, Acqua: in tilt la centralina della Centrale di Mazzoccolo. Si attende la verifica di danni e guasti – 1 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Alluvione a Formia e Gaeta: aperta un’inchiesta per disastro ambientale e omicidio colposo – 2 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia, emergenza acqua: Cima di Acqualatina risponde ai consiglieri comunali – 2 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Comune e Consorzio di Bonifica al lavoro nella zona del Pontone – 3 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Alluvione a Formia e Gaeta, causa collettiva contro Acqualatina – 5 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Itri, esondazione Pontone: il Comune precisa – 5 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Alluvione a Formia, il Comune chiede lo stato di calamità – 6 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Esondazione Pontone, all’incontro in Regione partecipa solo Itri – 21 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, indagine della Polizia Provinciale sulla gestione della sorgente Mazzoccolo – 14 gennaio 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia – Gaeta, torrente Pontone ai limiti di guardia – 6 marzo 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Torrente Pontone, i Sindaci di Gaeta e Formia scrivono al Prefetto e alla Regione – 28 agosto 2013 -)
In merito allo straripamento del fossato Pontone e alle richieste di risarcimento danni, presentate dai cittadini, sono totalmente false le dichiarazioni espresse dal consigliere Giuseppe Matarazzo. Lo afferma in modo netto l’Assessore alle Opere Pubbliche Cristian Leccese che tiene a precisare:” Dal Consigliere di minoranza solo illazioni false e tendenziose. La documentazione, relativa alle richieste di risarcimento danni dei cittadini, è regolarmente arrivata agli uffici regionali competenti. Lo conferma la numerosa corrispondenza in corso con la Regione Lazio, che dovrà effettuare i dovuti pagamenti. Purtroppo conosciamo bene, tutti, le lungaggini burocratiche dell’elefantiaca macchina amministrativa. E’ opportuno, inoltre, ricordare che il Comune di Gaeta è stato il primo ad attivarsi sia nel momento stesso della terribile alluvione dell’ottobre 2012, sia successivamente per intraprendere tutte le adeguate iniziative. Nulla è stato omesso né lasciato al caso. Gli uffici hanno lavorato correttamente e nei tempi giusti”.
“Grazie alla solerte e fattiva attenzione della nostra Amministrazione verso il problema – aggiunge l’Assessore Leccese – il Comune di Gaeta ha inviato al Ministero dell’Ambiente la richiesta di finanziamento di un ampio progetto di bonifica, sistemazione e messa in sicurezza del fossato Pontone, corredato di tutti i dati tecnici necessari, per la cui realizzazione sono necessari 8 milioni di euro. Siamo, quindi, fortemente impegnati non solo sul fronte dei risarcimenti ai cittadini, ma anche nella risoluzione definitiva del problema. Tenendo sempre la guardia alta, perché non si ripetano più tragiche morti”.
In conclusione Leccese lancia una stilettata al Consigliere Matarazzo: ” Nella sua lunga carriera di politico ed amministratore, oltre alle migliaia ed oltre, di critiche e attacchi ai gruppi vari di maggioranza, sa dirci anche quale opera o servizio pubblico ha la sua paternità o comunque lo vede nella veste di fautore o promotore?” .