
Il problema lo aveva sollevato nelle scorse settimane il consigliere comunale e capogruppo Udc di Gaeta Giuseppe Matarazzo, circa la competenza della pulizia del torrente Pontone che il Comune di Gaeta aveva in qualche modo avocato a sè visto l’intervento affidato alla ditta Lombardi. Una questione non da poco se si considera la grande eco mediatica che si focalizzò sul torrente a seguito del decesso di una persona nel novembre del 2012. Anche perchè nel frattempo si deve decidere dei risarcimenti. E allora se il Comune dà mandato di pulire il torrente si assume la competenza gestionale del rio.
Eppure la questione è tornata d’attualità nell’ultima seduta di commissione trasparenza del Comune di Gaeta. Perchè proprio l’amministrazione comunale, più di un anno fa, ha già scritto alla Regione per avere delucidazioni sulla situazione, però ha sbagliato ufficio. E da allora più nulla. Ora, va ricordato che era stato lo stesso Matarazzo, a ricordare che tutto il materiale asportato da quell’operazione era servito ai fini del calcolo delle percentuali di raccolta differenziata. Ma prima c’è da capire di chi sia competenza.

Di seguito una nota del consigliere: “A seguito dei danni subiti dai cittadini unito al decesso di una cittadina verificatisi nel mese di novembre 2012 causati dal fossato Pontone prontamente l’amministrazione comunale di Gaeta si e’ attivata al fine di bonificare il detto fossato; a causa di ciò i cittadini di quella zona, come sollecitato, hanno presentato istanze di risarcimento danni inviate al comune di Gaeta; l’amministrazione comunale di Gaeta nella immediatezza ha ritenuto di affidare direttamente a varie ditte i lavori utili a mettere in sicurezza il detto fossato: ditte che hanno presentato regolare fatture al Comune di Gaeta.

Tutto ciò, pur essendo stato doveroso (cosi come encomiabile è stata l’attività in quel momento dell’amministrazione comunale di Gaeta) bonificare il detto fossato e mettere il tutto in sicurezza, risulta immotivato il tutto in quanto ad oggi il cosiddetto rimborso-pagamento non è avvenuto da parte della Regione Lazio perchè, come dalle carte oggi esibite in Commissione detta, la istanza con unita documentazione è stata trasmessa ad un ufficio della Regione Lazio non competente: cosa grave che diventa ridicola se è vero, come oggi l’ufficio comunale ha detto, alla presenza dell’assessore competente, che il tutto risale a febbraio-marzo 2013!!! Perche’ da quella data nessun amministratore o dirigente comunale si è attivato almeno per sapere quale era l’ufficio regionale competente a ricevere la giusta (dico io) richiesta di risarcimento avanzata dall’amministrazione comunale di Gaeta? Nessuno ad oggi ha potuto dare una risposta … e intanto i cittadini aspettano, così come le ditte che hanno eseguito, come attestato dal Comune, i lavori. Chiedo che l’amministrazione si attivi subito anche perchè le fatture presentate hanno quale debitore il Comune di Gaeta, come riferito, e quindi sarebbe assurdo che il Comun e di Gaeta subisca una azione di recupero credito perchè non ha saputo individuare l’ufficio regionale competente.
Penso che ciò spinga l’amministrazione di Gaeta ad impegnarsi verso tutta la Citta’ (tutti i cittadini sono uguali) evitando proclami evanescenti”.
***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, differenziata sospetta per il consigliere Matarazzo: “Percentuali oscure sulla raccolta. Si chiarisca la pulizia del torrente Pontone” – 4 agosto -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Torrente Pontone, nota congiunta dei sindaci di Formia, Gaeta, Itri – 8 ottobre 2013 -)
L’ALLUVIONE E IL BLACK OUT IDRICO DEL 2012
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Nubifragio a Formia: Canzatora sommersa. Una donna è morta – 1 novembre 2012-)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia, Acqua: in tilt la centralina della Centrale di Mazzoccolo. Si attende la verifica di danni e guasti – 1 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Alluvione a Formia e Gaeta: aperta un’inchiesta per disastro ambientale e omicidio colposo – 2 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia, emergenza acqua: Cima di Acqualatina risponde ai consiglieri comunali – 2 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Comune e Consorzio di Bonifica al lavoro nella zona del Pontone – 3 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Alluvione a Formia e Gaeta, causa collettiva contro Acqualatina – 5 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Itri, esondazione Pontone: il Comune precisa – 5 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Alluvione a Formia, il Comune chiede lo stato di calamità – 6 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Esondazione Pontone, all’incontro in Regione partecipa solo Itri – 21 novembre 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, indagine della Polizia Provinciale sulla gestione della sorgente Mazzoccolo – 14 gennaio 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia – Gaeta, torrente Pontone ai limiti di guardia – 6 marzo 2013 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Torrente Pontone, i Sindaci di Gaeta e Formia scrivono al Prefetto e alla Regione – 28 agosto 2013 -)