***video***Ricordando Antonio Manganelli, la presentazione di ”Portati o’ pigiama” di Maurizio Masciopinto

*Da sinistra Felice Romano, Sandro Bartolomeo, Giuseppe De Matteis, Maurizio Masciopinto*
*Da sinistra Felice Romano, Sandro Bartolomeo, Giuseppe De Matteis, Maurizio Masciopinto*

La figura di Antonio Manganelli, capo della Polizia venuto a mancare il 20 marzo del 2013, è stata il trait d’union degli interventi che hanno accompagnato la presentazione, andata in scena domenica sera al Lido Santo Janni di Gianola a Formia, del libro “Portati ‘o pigiama – perchè i poliziotti sono rock” – Rogiosi editore – di Maurizio Masciopinto, dal 2008 al 2013 suo portavoce. Una personalità tratteggiata da chi bene lo ha conosciuto e vi ha lavorato al fianco tra Napoli e Roma come l’autore del libro ma anche dagli ospiti che con lui hanno collaborato e che, con i loro interventi, hanno animato la serata: il neo questore della provincia di Latina Giuseppe De Matteis e il segretario nazionale del Siulp Felice Romano, presente anche il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo.


*La copertina del libro*
*La copertina del libro*

“‘O Mast ‘e tutte ‘e Mast”, come ebbe a far scrivere su una torta d’auguri  a lui indirizzata proprio Masciopinto. Manganelli uomo vero che faceva squadra, attento conoscitore della natura umana che nel corso del suo servizio ai massimi vertici istituzionali, “grazie a intuizioni e doti non comuni cambiò il modo di fare Polizia in Italia” ma anche colui che si trovò a dover gestire il processo, e le conseguenti condanne, chiedendo infine scusa a nome di tutto il corpo per i fatti del G8 di Genova del 2001. Questo e altro si è raccontato nel corso dell’incontro che è stata anche l’occasione per riflettere sul significato di sicurezza per i cittadini e sul ruolo della Polizia nei giorni nostri.

Un libro autobiografico, che pone in primo piano l’aspetto umano, figlio di diciotto anni di servizio nei Commissariati di Napoli e poi a Roma, e che Mascipinto ha scritto, con la prefazione di Roberto D’Agostino, per raccontarsi e raccontare cosa significa essere poliziotti. Esperimento riuscito.