“Da questa mattina è aperta nei due sensi di marcia la rotatoria sulla strada regionale 148 Pontina (angolo Viale Le Corbusier). Un’operazione che permette di snellire ulteriormente il traffico e di migliorare la viabilità in un incrocio da sempre particolarmente difficile. A completare l’opera, che è stata consegnata in un tempo piuttosto breve, considerando che la posa della prima pietra risale allo scorso dicembre, da domani pomeriggio saranno aperte al traffico anche le complanari”.
Lo dichiara in una nota Antonio Mallamo, amministratore unico di Astral, società della Regione Lazio.
Forte: «Una dimostrazione concreta di buona amministrazione»

“Come annunciato nei giorni scorsi in occasione dell’inaugurazione, il tratto dello svincolo della Pontina all’incrocio con viale Le Corbusier da questa mattina è nuovamente aperto al traffico veicolare mentre il 14 agosto sarà perfettamente fruibile anche il sottopasso di collegamento tra i quartieri nuovi e il centro cittadino”.
Così il consigliere regionale Enrico Forte il quale sottolinea come la nuova opera viaria sia stata realizzata in tempi record rispettando tutti gli impegni presi dalla Regione Lazio e dall’Astral.
“L’entrata in funzione di questo nuovo svincolo – sottolinea il consigliere regionale pontino – avviene con 48 giorni di anticipo rispetto alla scadenza del 24 settembre, circostanza che dimostra chiaramente il cambio di passo nel governo del territorio e delle sue esigenze da parte dell’amministrazione Zingaretti. Questo progetto, pensato nel 2006 il progetto e divenuto successivamente oggetto di un accordo di programma, è stato approvato in maniera definitiva a novembre 2013 dall’Astral e realizzato grazie ad un intervento finanziario della Regione Lazio senza il quale non sarebbe stato possibile portarlo a termine. Il sottopasso è collocato in un punto particolarmente pericoloso della Pontina e consentirà a tutti i residenti in Q4 e Q5 di utilizzare lo snodo sottostante, dotato peraltro di una pista ciclabile e di un percorso per non vedenti, per recarsi in centro. Tale percorso alternativi alleggerirà il traffico sulla 148, che nel tratto in questione è stata oggetto di alcuni interventi di messa in sicurezza quali l’eliminazione dell’impianto semaforico all’incrocio con viale Le Corbusier e la realizzazione di alcune rotatorie. La rapidità della realizzazione di quest’opera – conclude Forte – sono la migliore dimostrazione dell’efficienza e della serietà dei due enti che ci hanno lavorato, La Regione Lazio e l’Astral, e rispondono in maniera inequivocabile a chi in maniera scettica non credeva che fosse possibile riuscire a rispettare l’impegno assunto, cosa che è invece accaduta”.