Lenola, il teatro diventa solidale

avis_amico_524_312Salire sul palco per divertirsi e divertire, ma con uno speciale occhio di riguardo verso il prossimo. Una forma di teatro solidale che andrà direttamente ad aiutare in maniera concreta la sezione Avis di Lenola, realtà in costante crescita e che riesce a garantire una media di circa quattrocento sacche di sangue all’anno, per una media di centocinquanta donatori: il ricavato della rappresentazione, sarà interamente devoluto all’associazione di volontari presieduta da Sandro Marrocco per l’acquisto di un elettrocardiografo d’ultima generazione.

A promuovere la raccolta fondi, in collaborazione con il Comune di Lenola ed il delegato alle manifestazioni estive Antonio Fasolo, i componenti della compagnia teatrale locale ‘Il Canovaccio’. In scena, lunedì alle 21 nella cornice dell’anfiteatro comunale ‘Marino De Filippis’, al Parco Mondragon, una commedia in cinque atti in dialetto lenolese, ‘Sarà Ma I n’Ci Credu’, liberamente tratta dalla commedia del fondano Gino Fiore.