Faranno tappa domani sul territorio di Aprilia, località Campoverde, i pastori a cavallo impegnati nella 22esima Rievocazione storica della Marcia della Transumanza.
L’appuntamento è particolarmente sentito ed importante perché ripercorre la gloriosa storia dei pastori migranti (o transumanti) che, in cerca di pascoli fertili, partendo dalla terra dei Volsci raggiungevano in questa stagione quella degli Equi (da Anzio a Jenne).
La Marcia della Transumanza, rievocata dall’Associazione Libera Università Popolare dell’Agricoltura (Lupa), tramanda alle giovani generazioni un’epoca irripetibile che l’evoluzione tecnologica e lo sviluppo economico hanno fatto superare. La figura del pastore transumante oggi appartiene alla storia millenaria del territorio, che linearmente si inserisce nel contesto dell’epoca precedente alla bonifica dell’Agro Pontino ai primi del Novecento.