Nella splendida cornice di piazza Cavour martedi prossimo 12 agosto alle ore 21 verrà presentato finalmente a Lenola il libro di Fabio Pannozzo “Lupi e saette” che tanto successo sta riscuotendo tra i lettori .
Il libro edito da Annales è frutto di una ricerca condotta nell’arco degli ultimi quarant’anni nello spazio dei Monti Ausoni ed Aurunci, nel basso Lazio. Descrive in modo dialogico un mondo arcaico dove un fulmine o il lupo rappresentano ancora nel 2014 i pericoli più grossi per i pastori ed i loro animali.
Un mondo inafferrabile, lontano dai ritmi e dai linguaggi dell’oggi, dove realtà e ricostruzione fantastica sono fortemente intrecciate, toccando temi come la musica, il mondo magico, il ruolo della donna, le fasi annuali della transumanza, gli incendi, personaggi e mestieri legati al mondo pastorale.
Si tratta di un libro che non parla però solo al passato, pone ai lettori e alle istituzioni domande ineludibili, sul futuro della montagna, sulla tutela del suolo, su uno sviluppo che non può non essere rispettoso della natura.
Interverranno tutti i più bravi suonatori di zampogna e ciaramella del basso Lazio, invitati a presentare direttamente i brani più significativi della tradizione musicale dei pastori. L’ introduzione sarà del famoso storico, scrittore e giornalista Guido Crainz che dialogherà con Fabio Pannozzo e Licia Pastore, giornalista.