Formia, stadio Maranola inutilizzabile: mancano agibilità, coperture spalti e efficienza impianti. Anche il Perrone è a rischio

"L'immagine che annuncia l'inizio della nuova stagione sulla pagina facebook della società"
“L’immagine che annuncia l’inizio della nuova stagione sulla pagina facebook della società”

E’ iniziata ufficialmente ieri la nuova stagione del Formia Calcio che tenterà di tornare subito nel campionato di Eccellenza dopo la retrocessione della passata stagione agonistica. I soldi, come sempre, non sono molti e allora bisogna puntare sugli sponsor e su una buona campagna abbonamenti. Tuttavia non si può garantire a chi acquista l’abbonamento per le partite in casa, di poter assistere alle partite in case. Un paradosso, ma allo stato attuale non si ha certezza di avere uno stadio di casa. O meglio, ufficialmente lo stadio di casa è ancora il vecchio Nicola Perrone, segnalato nell’iscrizione come stadio per disputare gli incontri casalinghi. Tuttavia dalla federazione hanno intimato la realizzazione di alcuni lavori per l’agibilità dell’impianto che, allo stato attuale, potrebbe non superare i test di omologa.

"Una fase finale dell'allenamento di oggi allo stadio di Maranola"
“Una fase finale dell’allenamento di oggi allo stadio di Maranola”

Lo stadio di Maranola è inutilizzabile, e chissà per quanto altro tempo ancora lo sarà. Infatti, anche qui, da una parte è scaduta l’omologa del terreno di gioco, mai utilizzato, e che deve essere rinnovata dai funzionari del comitato regionale della federazione, che effettueranno un sopralluogo nei prossimi giorni. Ma non finisce qui. Perchè pareri contrastanti circa le dotazioni di sicurezza sono arrivati anche dai vigili del Fuoco. Recentemente l’amministrazione comunale ha chiesto due milioni di euro alla Regione Lazio per realizzare le coperture delle gradinate, che sono state realizzate completamente esposte alle eventuali intemperie. Ci sarebbero poi ancora problemi alla viabilità da adeguare, e carenze ai circuiti idrici ed elettrici. Inoltre le sale di muscolazione e altri locali sono incompleti.


Insomma uno stadio nuovo, ma di fatto ancora da finire. Il rischio è quello di giocare a porte chiuse, o peggio ancora in campo ‘neutro’. Mentre i tifosi aspettano di sapere che destino li attende.