Entra nel vivo la campagna anti-incendio boschivo 2014 nella Regione Lazio

vigili-del-fuocoGrazie alla convenzione siglata fra la Regione Lazio e la Direzione  Regionale  V.V.F. si potenzia il servizio antincendio boschivo ed il soccorso tecnico urgente in tutta la regione lazio.

Sono operative nel territorio 10 squadre finanziate dalla Regione oltre le 50 normalmente attive.


Sono potenziati tutti i nuclei specializzati regionali GOS (Gruppo Operazioni Speciali di movimento terra) e SAF (Speleo Alpino Fluviale) ed in forma sperimentale è stato attivato il servizio D.O.S. (Direttore Operazioni di Spegnimento) utile al coordinamento dello spegnimento con  mezzi aerei antincendio con 10  unità a disposizione della Regione Lazio a copertura, in particolare, del territorio di Roma, Latina e Frosinone in accordo anche con le attività svolte dal Corpo Forestale Dello Stato.

In oltre è  stato avviato per la prima volta nel Lazio un servizio elitrasportato di sommozzatori VV.F. operanti presso il nucleo di Ciampino, che consente da lunedì 11 agosto fino al 7 settembre il servizio di   soccorso rapido su tutto il litorale laziale e nell’ entroterra. Tale servizio integra quello già operativo con il nucleo aerosoccorso dei Vigili del Fuoco di Ciampino.

La convenzione prevede un coordinamento delle attività tra la S.O.U.P.(Sala Operativa Unificata  Permanente) della Regione Lazio ed il C.O.R.(Centro Operativo Regionale) Della Direzione Regionale  Lazio che fa da punto di coordinamento per tutti i comandi impiegando funzionari e personale  qualificato.