Con la pubblicazione del Bando per l’assegnazione di contributi economici finalizzati al pagamento delle utenze (acqua, energia elettrica, gas e Tares), in favore dei nuclei familiari in condizioni di disagio economico, l’Amministrazione Comunale ha inteso sviluppare un’azione concreta volta a sostenere le famiglie che versano in condizioni di particolare disagio.
L’intervento, che consiste in un contributo economico fino ad € 500, da erogarsi in base alla sussistenza di particolari condizioni quali la situazione reddituale e patrimoniale, il numero dei componenti del nucleo familiare, la presenza di disabili e la situazione di disoccupazione del capofamiglia e/o di entrambi i genitori, ha avuto un notevole riscontro.
Sono state presentate, infatti, ben 194 domande e, tenuto conto dell’entità del fondo messo a disposizione dall’Amministrazione su propri fondi di bilancio, sarà possibile inserire in graduatoria utile per l’intero contributo soltanto 129 famiglie. Tuttavia, l’Assessore alle Politiche Sociali, Carla Marchionne, considerata l’aggravarsi della crisi che, ad oggi, delinea uno scenario maggiormente diversificato della situazione che le famiglie stesse vivono, ha cercato, nella disponibilità del proprio budget di Settore, di trovare un’ulteriore somma per integrare il fondo iniziale e poter in tal modo rispondere anche alle domande che sarebbero rimaste escluse dal beneficio.
In tal modo sarà possibile, pur se in misura percentuale, procedere ad assegnare un contributo anche alle restanti 69 famiglie che, altrimenti, non avrebbero beneficiati di alcun contributo. Un aiuto che speriamo possa far respirare un poco chi è nel bisogno.
Assessore Marchionne