Patenti facili, Palazzo Spada “manda” in Sardegna il vicequestore Del Pero

*Il palazzo del Consiglio di Stato*
*Il palazzo del Consiglio di Stato*

Via libera pure dal Consiglio di Stato. Questa volta l’ex medico della questura di Latina, Carlo Del Pero, sembra proprio non possa fare altro che i bagagli e andare a lavorare in Sardegna. Palazzo Spada ha respinto la richiesta dell’ufficiale di sospendere, nell’attesa che il caso venga discusso nel merito, il provvedimento con cui è stato trasferito in provincia di Oristano.

Del Pero venne arrestato nel dicembre 2008. La Polstrada di Torino, indagando, si concentrò su un alto numero di patenti, che sarebbero state rilasciate a chiunque, grazie a visite mediche fittizie. Il vicequestore si sarebbe infatti recato di frequente in Piemonte, avrebbe lasciato il suo timbro a dei complici che non sapevano neppure cosa fosse la facoltà di medicina e quest’ultimi avrebbero provveduto a rilasciare i certificati per l’idoneità alla guida di decine di clienti delle autoscuole. Un’inchiesta che coinvolse attività commerciali piemontesi, liguri e anche pontine.


Il medico della questura di Latina venne ritenuto a capo di un’associazione per delinquere e le indagini portarono a un processo con 133 imputati e a una condanna in primo grado per Del Pero, imputato per falso in atto pubblico e truffa, a 4 anni di reclusione.

*Il Tar di Latina*
*Il Tar di Latina*

Il 2 dicembre scorso, il Ministero dell’interno aveva disposto la cessazione dall’impiego del vicequestore di Latina, per anni sospeso dal servizio in Polizia. Del Pero aveva così fatto ricorso al Tar di Latina, che aveva però negato la sospensiva del provvedimento ministeriale. A congelare quell’atto era poi intervenuto a marzo il Consiglio di Stato. Riammesso in servizio, Del Pero si è visto recapitare, il 21 maggio scorso, un telegramma, con cui il direttore centrale delle risorse umane del Dipartimento di pubblica sicurezza lo destinava al Centro addestramento e istruzione professionale di Abbasanta, in provincia di Oristano.

La struttura sarda è quella dove vengono formate le squadriglie antisequestro elitrasportate, il personale per la vigilanza e la sicurezza degli aeroporti e quello impiegato nei servizi di protezione a personalità a rischio. Il vicequestore pontino ha fatto un nuovo ricorso, ma ora lo stop a quell’atto di trasferimento gli è stato negato anche dal Consiglio di Stato.

 

***ARTICOLO CORRELATO*** (Patenti facili, vicequestore trasferito in Sardegna fa ricorso al Tar che… “sospende” – 28 maggio -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Patenti facili, il Consiglio di Stato congela la sospensione di Del Pero da vicequestore – 28 marzo -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Patenti facili, per ora il vicequestore Del Pero resta sospeso – 24 gennaio -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Patenti facili, Del Pero ricorre al Tar contro la sospensione da vicequestore – 9 gennaio -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Latina, incendiato il camper dell’ex medico della Questura – 1 dicembre 2012 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Patenti con truffa, 4 anni a un dirigente medico in servizio in Questura – 15 luglio 2011 -)