
Salvatore Schintu
Tassa sui parcheggi in assenza di bilancio, Moderati per Sabaudia va avanti e torna sulla questione delle soste di scambio per il mare. Questi 5 euro, chiesti ai proprietari dei terreni proprio non convincono il consigliere di minoranza Salvatore Schintu che nonostante le rassicurazioni arrivate dall’amministrazione comunale, torna a ribardire che la prassi adottata per la tassa non sarebbe propriamente legittima. “Abbiamo letto e riletto – fa sapere il capogruppo di Moderati per Sabaudia – la DGM 55 / 2014 ed abbiamo ascoltato alcune risposte informali della maggioranza, in commissione bilancio, rispetto alle nostre sollecitazioni. Ribadiamo il nostro punto di vista. In assenza di bilancio, non poteva essere imposto alcun nuovo tributo. L’opinione che sia in realtà solo un contributo volontario è smentita da più aspetti:
1) E’ individuato un preciso costo ( 5 € annuo per posto auto );2) Sul modello di pagamento, si fa riferimento ad un “contributo dovuto” sulla base del deliberato della DGM 55/2014; 3) L’argomento è stato gestito in maniera extra istituzionale. E’ mancato totalmente l’interessamento obbligatorio, anche se non vincolante, della commissione bilancio; 4) La proposta del pagamento, è stato affermato, verrebbe dagli stessi operatori“.
Quindi più che di un contributo si tratterebbe di una tassa vera e propria. Schintu poi continua nel suo intervento con una nota di ironia, tanto per essere chiari rispetto ai passaggi che secondo i Moderati avrebbero del paradossale. “Sulla base della nostra esperienza – cointinua il consigliere – non abbiamo mai visto tacchini sollecitare il giorno del ringraziamento. Tradotto: che operatori si facciano avanti implorando l’istituzione di un tributo nuovo, atipico e singolare, sembra assai strano. Riteniamo quindi che sia auspicabile che la Giunta Municipale revochi il proprio atto 2014 e porti il tema in discussione nelle prossime sessioni di bilancio preventivo 2014, affinchè si possa meglio definire il problema. Riconosciamo la complessità della materia e gli sforzi del settore polizia municipale di inquadrare il tema nell’ordinamento vigente, ma non riteniamo che una nuova tassa sia il viatico migliore per risolvere tutti i problemi”. In media, ogni terreno adibito a parcheggio ha una cinquantina di posti con tanto di navette che dalle zone di campagna portano i turisti al mare. Altra cosa è il parcheggio per i camper che non spesso viene utilizzato nonostante esista un’ordinanza che vieta la sosta con tanto di tavolini nel centro della città.