
Il prefetto di Latina, Antonio D’Acunto, ha diramato una direttiva agli enti interessati (Provincia, Comuni, Comunità Montane, Forze dell’ordine, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, Capitaneria di porto, ANAS, ASTRAL, Ferrovie dello Stato, Parco nazionale del Circeo), affinchè pongano in essere tutte le misure utili ad assicurare una efficace azione di contrasto agli incendi boschivi.
In relazione all’esigenza di una coordinata attività di prevenzione e lotta attiva agli incendi, specie in prossimità delle zone abitate e delle infrastrutture strategiche, il Prefetto ha voluto richiamare l’attenzione sui seguenti aspetti:
- predisposizione dei piani comunali o intercomunali di protezione civile, con specifico riferimento al rischio incendi da parte dei Sigg. Sindaci – quali autorità comunali di protezione civile. Con l’ausilio dei dati rilevati dal Corpo forestale dello Stato i predetti amministratori dovranno compilare ed aggiornare il catasto delle aree percorse dal fuoco;
- intensificazione dell’azione di controllo del territorio, per la specifica finalità della prevenzione e repressione degli incendi dolosi da parte delle Forze dell’ordine, in particolare da parte del Corpo Forestale dello Stato;
- gli enti proprietari delle strade e le Ferrovie dello Stato cureranno la rimozione lungo i percorsi delle erbe e degli arbusti infestanti. Le stesse aziende dovranno assicurare una tempestiva informazione agli utenti in caso di problemi di percorrenza.
Il Prefetto ha, altresì, evidenziato l’importanza di una attenta pianificazione per una efficace risposta operativa al fenomeno degli incendi boschivi, specie nelle aree di alto pregio ambientale e naturalistico.