Con deliberazione di Giunta n. 150 il Comune di Priverno ha dato il là all’assegnazione definitiva ed automatica di un lotto di 148 loculi situati VII Riparto – Riquadro a – loculi “5”-“4”-“2”. La delibera riguarda i defunti dal 2008 al 2012 che, in attesa che fossero terminati i lavori di realizzazione del nuovo riparto, erano stati sistemati in loculi appartenenti ad altre persone.
“C’è voluto un po’, ma alla fine siamo arrivati a capo del problema – afferma l’Assessore con delega alla manutenzione Mauro Petrole. Il nostro impegno per il cimitero non finisce qui. La scorsa settimana la commissione urbanistica ha rivisto il Piano Regolatore Cimiteriale, individuando alcune zone dove realizzare, in poco tempo e con una spesa esigua, altri 20 loculi. Stiamo lavorando, inoltre, affinché l’emergenza degli ultimi mesi non debba più ripetersi, programmando per tempo la realizzazione di nuovi spazi di sepoltura e rivedendo l’organizzazione cimiteriale”.
La concessione dei loculi, si legge nella delibera, avverrà sulla base della data di decesso, mentre l’assegnazione verrà effettuata partendo dal loculo n.1, seguendo l’ordine numerico dal basso verso l’alto. L’onere concessorio trentennale è di 2.300 euro per un loculo ricadente nella prima fila dal basso, 2.500 euro per un loculo ricadente nella seconda fila, 2.000 euro per un loculo ricadente nella terza fila e 1.500 euro per un loculo ricadente nella quarta e ultima fila. Il pagamento dell’onere potrà essere rateizzato con un massimo di 10 rate. Il versamento per il pagamento dell’onere dovrà comunque essere effettuato entro 20 giorni dal ricevimento della comunicazione di concessione.
Si può rinunciare all’assegnazione solo se si è in attesa di ultimazione di loculi familiari o in attesa di ricongiungimento di 2 o più salme. Tutti coloro che rinunceranno all’assegnazione per motivi differenti saranno chiamati al pagamento di 1.000 euro annue per il canone d’affitto del loculo provvisorio.
“Si tratta di una risposta ad un’esigenza molto sentita in città – afferma il Sindaco Angelo Delogu. I lavori di ultimazione dei loculi erano bloccati da anni, costringendo l’Amministrazione Comunale a ‘chiedere in prestito’ loculi vacanti ma già assegnati ad altri cittadini. Nel giro di pochi mesi siamo riusciti a completare i lavori e ottenere l’agibilità, potendo così dare il via all’assegnazione dei primi 148 loculi. Si tratta di una prima tranche e speriamo di poter chiudere definitivamente questo triste capitolo nel giro di breve tempo”.