
Sarà l’ultima estate alla guida del commissariato di polizia di Terracina per il vice-questore Rita Cascella, ammessa a frequentare il corso di formazione dirigenziale per la successiva nomina a Primo Dirigente. A settembre la dottoressa Cascella inizierà a seguire il corso di tre mesi a Roma, presso l’Istituto superiore di polizia, e poi a dicembre saluterà gli uffici di via Petrarca dopo oltre 6 anni. Un periodo di lavoro intenso che ha visto gli agenti del commissariato impegnati non soltanto con episodi di micro-criminalità e reati contro il patrimonio, ma anche con vicende particolarmente complesse e ‘pesanti’. Non sono mancati casi di omicidio, si ricorderà certamente quello del boss Gaetano Marino, e indagini relative alle infiltrazioni in città della criminalità organizzata (la chiusura di attività commerciali legate a personaggi dal curriculum penale ‘pesante’, solo per ricordarne una).
Nei giorni scorsi Elvio Vulcano, Segretario Generale Provinciale dell’UGL Polizia di Stato di Latina, ha incontrato Rita Cascella per complimentarsi per l’ammissione al corso di formazione dirigenziale.
“Ho molto apprezzato il lavoro della Commissione, che in questo Consiglio di Amministrazione ha voluto premiare maggiormente i funzionari di Polizia che operano direttamente sul campo, e nel caso della dr.ssa Cascella possiamo dire in prima linea– commenta Vulcano – Il lavoro del Questore Alberto Intini e dei suoi collaboratori viene con questa nomina riconosciuto e apprezzato a livello Ministeriale”.

“Rimane solo il rammarico che un Commissariato cosi importante perderà un valido Dirigente che nel corso degli anni si è fatto apprezzare per il rispetto delle regole e il costante attaccamento al lavoro.”
Al termine dell’incontro, i dirigenti sindacali hanno voluto affermare la propria vicinanza alla polizia di Terracina che anche per la prossima stagione estiva sarà messa a dura prova vista la cronica carenza di personale che vivono i commissariati della provincia pontina.
.