Cisterna, un’occasione per i disoccupati con “Garanzia Giovani”

Comune entrataIl Comune di Cisterna aderisce a Garanzia Giovani, il programma nazionale rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all’università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione.

Con la “Garanzia Giovani” la Regione Lazio investe 137 milioni di euro per garantire ai giovani un percorso di formazione o di lavoro.


La “Garanzia Giovani” è un’opportunità che, oltre a favorire i giovani nella nostra Regione, ci permette di sperimentare un nuovo sistema di servizi e di politiche attive per il lavoro.

Nel Lazio le risorse ammontano a circa 137 milioni di euro per il biennio 2014 – 2015 con le quali saranno finanziate misure volte a rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell’occupabilità e ad ampliare le occasioni del loro inserimento nel mondo del lavoro.

La Regione Lazio è la prima ad aver inserito nell’ambito dei servizi al lavoro dedicati ai giovani la sperimentazione del “contratto di collocazione”, stipulato dal giovane con il Centro per l’impiego e il soggetto accreditato.

Al giovane verrà proposto di firmare un contratto che prevede il riconoscimento di un voucher di valore proporzionale alle difficoltà di collocazione, per fruire di specifici servizi presso uno dei soggetti accreditati. Il giovane dovrà impegnarsi a essere formato o cercare una occupazione e accettare offerte di lavoro adeguate alle proprie capacità.

Il giovane non sarà mai lasciato solo lungo il suo percorso e sarà supervisionato da un tutor fino al raggiungimento del risultato che l’agenzia per il lavoro si è impegnata a raggiungere. Il servizio sarà rimborsato totalmente solo a risultato raggiunto: attivazione di un rapporto di lavoro a tempo determinato, indeterminato o in apprendistato entro 4 mesi dalla firma del contratto.

Per informazioni più dettagliate visitare il sito web del Comune di Cisterna.