L’isola ecologica di Latina Scalo doveva essere utile per smaltire in modo corretto i rifiuti e, dove possibile, recuperarli ma ad oggi è solo una discarica a cielo aperto. La legge vieta l’abbandono di qualsiasi materiale fuori dalle isole e cosa succede?
A distanza ormai di anni l’isola ecologica non combatte l’inciviltà ma la favorisce, non smaltisce ma inquina, è a tutti gli effetti una discarica abusiva che non dovrebbe passare inosservata, al contrario dovrebbe far crescere l’indignazione di residenti e istituzioni.
Abbiamo assistito ad annunci di ripristino del sito, assistiamo alla bonifica della discarica quando si arriva al limite massimo con uno spreco di risorse economiche per gli interventi “correttivi” di pulizia dell’area che hanno un ritorno economico e sociale ancor più negativo visto che creano nuovo spazio per nuovi degradi.
L’amministrazione comunale non è stata in grado di gestire questo progetto, ha aperto un’isola ecologica per poi chiuderla dopo poco tempo aumentando l’inquinamento per i residenti e fornendo uno dei peggiori biglietti da visita alla città.
Per questi motivi, il circolo del Pd di Latina Scalo “Memmo Visca”, davanti ad una gestione così inadeguata, chiede che venga ripristinata l’isola ecologica con la sua funzione iniziale di raccolta di rifiuti ingombranti in tempi rapidi. Deve essere restituito il servizio ai cittadini che vogliono smaltire i rifiuti secondo la legge e rispettare l’ambiente. Inoltre, è assolutamente necessario evitare nuovi sprechi di risorse economiche dando la meglio all’inciviltà.
Il circolo del Pd di Latina Scalo nei prossimi mesi seguirà gli sviluppi del ripristino e si adopererà per vincere questa battaglia di civiltà.