Gaeta fossato S. Agostino, località Casalarga: rettificato il vincolo paesaggistico

zona gaeta da monte cristoSu iniziativa dell’Amministrazione Comunale, la Regione Lazio rettifica il vincolo paesaggistico insistente nell’area del Fossato S. Agostino, località Casalarga. Una rettifica importante  che fa cadere tale vincolo per l’area interessata.

E’ stata, infatti, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 46 del 10 giugno 2014, la Delibera di Giunta Regionale n. 215 del 24 marzo 2014, che “in accoglimento delle segnalazioni e richieste dell’Amministrazione Comunale ha rettificato l’accertamento ricognitivo e la rappresentazione cartografica del vincolo paesaggistico che interessava il Fossato Longato ed il suo affluente Fossato S. Agostino in località Casalarga”. Pertanto tale zona non è più soggetta al vincolo paesaggistico di cui alle fasce di rispetto delle acque pubbliche, introdotto con l’adozione del Piano Territoriale Paesistico Regionale.


Per il sindaco Cosmo Mitrano si tratta di “Un importante risultato che sblocca diverse situazioni, su cui pendevano dubbi circa l’esistenza o meno del vincolo paesistico. Finalmente è stata fatta chiarezza, grazie al notevole impegno degli Uffici Tecnici del settore Urbanistica che con ferma costanza, andando anche al di là dei compiti strettamente istituzionali, in virtù di un forte attaccamento al proprio lavoro e alla città, hanno portato avanti un’istanza oggi riconosciuta giusta dagli Enti competenti. Tutto ciò a dimostrazione che una fattiva collaborazione tra vertici dell’Amministrazione, dirigenti e uffici comunali, una corretta interazione tra Enti, ed il pieno rispetto della normativa vigente, consentono il raggiungimento di  grandi risultati per la città”.

Per centrare questo importante obiettivo, è stata, infatti, fondamentale la determinazione del Settore Urbanistica nel portare all’attenzione della Regione Lazio la situazione relativa al Fossato S. Agostino, località Casalarga. A carico di tale zona, con l’adozione del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale, “emergeva” un nuovo vincolo paesistico. Dopo alcune verifiche effettuate dagli Uffici tecnici comunali in collaborazione con l’area Pianificazione Paesistica e territoriale della Regione Lazio si è giunti alla rettifica in questione, deliberata con apposito atto dalla Giunta Regionale.