Discarica abusiva e “lager” per animali, blitz di Ausl, Polizia Stradale e Provinciale

DSCF3350Nella giornata di ieri personale in servizio presso la sezione Polizia Stradale di Latina, congiuntamente ad una pattuglia posta a disposizione dal comando della Polizia Provinciale, si è introdotto per una serie di controlli amministrativi in un terreno abusivamente adibito da un pregiudicato di Rieti a discarica di veicoli e rifiuti pericolosi e sito in immediata prossimità del tracciato della S.R. 148 Pontina all’altezza dell’abitato di quartiere Nuova Latina.

Durante il controllo, che ha tra l’altro portato alla scoperta di un allaccio abusivo di energia elettrica alla linea aerea, il personale operante, coadiuvato da funzionari Ausl nel frattempo invitati ad intervenire per gli aspetti di specifica competenza, verificava una serie di abusi nella conduzione di animali da compagnia e da allevamento per i quali si sta provvedendo in queste ore a notiziare l’Autorità Giudiziaria.


DSCF3333In particolare nell’area controllata erano ospitati 3 cani di piccola e media taglia, dell’età approssimativa di 3 anni, legati con catene di lunghezza ampiamente inferiore a quella prevista di 6 metri e impossibilitati ad abbeverarsi in maniera autonoma e comunque privi al momento del sopralluogo di acqua e cibo.

Gli animali come riscontrato dal personale veterinario erano infestati da ectoparassiti (pulci e zecche) ed uno dimostrava profonde escoriazioni al collo dovute allo sfregamento della catena applicatagli. in un’area prospiciente erano tenuti allo stato brado alcuni maiali di razza tibetana, tra cui una scrofa in prossimità del parto. Il luogo dove erano lasciati vagare era cosparso di rifiuti alimentari e materiali di risulta nonché occupato da vari veicoli in disuso dai quali fuoriuscivano liquidi pericolosi.

DSCF3310Ancora durante l’ispezione del sito venivano altresì rinvenuti stipati all’interno di alcuni cassoni chiusi in plastica e metallo, collocati in pieno sole, 30 anatre, mentre in una struttura in cemento ed in una in plastica erano stipati circa cento pollastrelli dell’approssimativo peso di 600 grammi ciascuno, in condizioni palesemente inidonee e comunque tali da causare inutili sofferenze agli stessi.

Per quanto sopra accertato il gestore dell’area sottoposta a sequestro, B.M., classe 1959, sarà segnalato anche per la condotta p. e p. dall’art 544 ter c. p. (maltrattamento di animali).