Dipendenti comunali… da bar: quattro assenteisti denunciati a Lenola

*Le indagini dei carabinieri di Lenola vanno avanti*
*Le indagini dei carabinieri di Lenola vanno avanti*

Dipendenti pubblici comodamente seduti ad un tavolino apparecchiato all’interno di un bar, intenti a rilassarsi e ad armeggiare con cornetti e cappuccini. Peccato che, proprio in quei momenti, dovessero essere al lavoro.

Una lunga ‘siesta’ mattutina ormai diventata d’abitudine e che mercoledì si è conclusa con una denuncia per interruzione di pubblico servizio e truffa aggravata, per quattro ex Lsu di Lenola che si occupano del servizio di raccolta differenziata, a suo tempo inseriti nell’organico del Comune con contratto a tempo indeterminato.


Il blitz contro l’assenteismo, condotto dai carabinieri del comandante Biagio Di Iorio su input dei vertici provinciali dell’Arma, col supporto di un auto della Municipale,  si è avuto intorno alle 9, all’interno del bar ‘Frizzy’ di via Lago, che, particolare probabilmente ininfluente ma senz’altro curioso, è di proprietà di un congiunto dell’assessore al Personale.

**
*Indigesti*

L’operazione viene al culmine di segnalazioni ed appostamenti in serie dei militari della Stazione locale, decisi a mettere fine a quello che, stando agli accertamenti, era un comportamento che andava avanti da tempo. Nella più totale nonchalance. E che prospetta danni erariali, ancora tutti da quantificare, per l’ente comunale.

Di più. Fermi al bar, i dipendenti comunali avevano anche lasciato i propri mezzi incustoditi in strada, tra cui un auto-compattatore in divieto di sosta davanti ai cassonetti dell’immondizia: dunque, oltre alle denunce, a margine del blitz i lavoratori si sono visti anche elevare una multa.

Mentre sono al vaglio le posizioni di altri colleghi dei quattro colti sul fatto, le indagini continuano ad ampio raggio. Pure perché – cosa che a conti fatti fa anche un po’ sorridere – dai cartellini degli assenteisti risultano diverse ore (pagate) di straordinario: toccherà ora agli uomini di Di Iorio capire se siano state o meno effettivamente effettuate.

Nel corso della giornata, i carabinieri hanno messo in atto ulteriori accertamenti anche presso il Municipio, tra dipendenti e responsabili dei servizi, acquisendo diversa documentazione che nei prossimi giorni sarà passata attentamente al vaglio. Insomma, allo stato attuale, non sono esclusi altri colpi di scena.