Borse di lavoro per minori di Scampia con l’olio fritto usato: l’iniziativa

liberaRiceviamo dal Presidio di Formia dell’Associazione Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.

“Per ogni litro d’olio che confluisce nelle fogne, la comunità paga 45 centesimi per isolare l’olio dall’acqua durante lo smaltimento. Raccogliendo e riciclando l’olio “usato” della tua cucina, non inquini l’ambiente e insieme diamo la possibilità ad un “minore dell’area penale” di ottenere una borsa lavoro: ogni 2.000 litri riusciamo a garantire una borsa lavoro di 450 euro per un mese a minori dell’area penale di Scampia ovvero minori con provvedimenti di pene alternative al carcere. Più olio si raccoglie, più riusciamo ad assicurare una retribuzione e quindi un lavoro fisso e regolare ai ragazzi. Possiamo contare sul tuo contributo?


Basta che raccogli in normali bottiglie o taniche l’olio esausto vegetale (quello di cucina ad esempio, non oli sintetici di motori) e ce le porti sabato 14 giugno a Gianola dalle 18 in poi al banchetto di Libera in occasione della manifestazione “le Strade del Gusto e dell’Arte” oppure tutte le sere al campo di calcio a 5 presso l’ex Colonia di Donato in via Olivetani a Castellone.

olio_frittoGrazie alla disponibilità del gestore del campetto, Quintino Ciccolella, raccoglieremo lì l’olio esausto in attesa di consegnarlo a fine mese a Ciro Corona, responsabile del bene confiscato alla camorra “Fondo Rustico A. Lamberti” di Chiaiano e dello Sportello Anticamorra, nonchè punto di riferimento per la rinascita di Scampia.

Come sostiene Ciro Corona, “il riscatto dei singoli individui e dei territori passa inevitabilmente per l’impegno dele persone oneste che cominciano a sporcarsi le mani, mani che fino ad ora preferivano tenerle pulite in tasca”.

Non rimaniamo dietro il computer a piangerci addosso ma facciamo qualcosa di concreto e facciamolo ora. Coinvolgi i tuoi amici ristoratori e contattaci. Passeremo noi a ritirare l’olio fritto.
A te non costa nulla, non inquini e ti rendi partecipe del cambiamento aiutandoci a “creare” lavoro.
Noi siamo pronti, e tu? Per informazioni contattaci sull’indirizzo mail info@liberaformia.it  o sul gruppo facebook https://www.facebook.com/groups/777687025589026/ “