
a Sabaudia
Lago privato ma l’ossigenazione è a carico del Comune di Sabaudia e quindi dei cittadini, il consigliere Piero Giuliani vuole vederci chiaro. Onori ed oneri, è un po’ questo il ragionamento che si è fatto Giuliani rispetto alla pompa del Caterattino il cui funzionamento, compresi gli interventi di dragaggio è a carico del Comune e questo, per evitare fenomeni di anossia nel lago di Paola che invece è una proprietà privata. Su questo l’esponente del Nuovo Centro Destra è intenzionato ad andare a fondo dopo una richiesta presentata dall’amministratore della comunione eredi Scalfati proprio sul funzionamento della pompa con tanto di risposta dal settore ambiente in cui si specifica come il Comune non sia tenuto a pagare la manutenzione dell’impianto cosa che comunque fino ad ora è stata fatta.
“E’ delle ultime ore – fa sapere Giuliani – la richiesta da parte del Sig. Bazuro sulla funzionalità della pompa di Caterattino che il Comune, e quindi, i cittadini hanno in carico. Non si capisce il perchè di tale richiesta visto che tale impianto è stato sempre funzionante, come si evince dalla risposta del responsabile all’ambiente cui vanno fatti i complimenti per l’adempimento al
suo dovere a difesa della città di Sabaudia. Il sottoscritto, sempre per interesse pubblico, si adopererà presso gli uffici dell’Ente e non, per verificare tutte le attività che si svolgono sullo specchio lacustre. Ritornando alla pompa di Caterattino, ha fatto bene il responsabile del settore Ambiente a specificare che ‘la pompa svolge un’attività del tutto funzionale alla salute di un lago che non risulta di proprietà dell’Ente e che, la stessa, integra un contributo di presidio volontario, non obbligato’ E’ ora che il Sig. Bazuro, rivendicando la proprietà del Lago, si assuma anche gli oneri e la responsabilità dei danni arrecati ai cittadini”.