Formia, incarico per la Nolimar al porto mentre una interdittiva antimafia pende sulla Icem: stessa proprietà

icemUn’interdittiva antimafia della Prefettura di Latina è stata emanata nel novembre scorso, nei confronti della Icem srl, società di Minturno, a causa dell’ipotesi di collegamenti della società di Carlo Amato, imprenditore originario di San Cipriano di Aversa, nel casertano, con la Ndrangheta di Crotone.

Indagine dei carabinieri di Crotone, in un appalto di circa un milione di euro, arrivata a seguito da un’altra indagine, quella della Procura di Pescara per turbativa d’asta per alcuni lavori al porto della città pescarese. Per queste indagini la Regione Lazio ha sospeso l’incarico alla società, a seguito dell’interdizione antimafia segnalata dalla Procura di Roma, mentre la Icem stava lavorando al porto di Anzio.


"Il motopontone Nolimar"
“Il motopontone Nolimar”

Intanto su questa vicenda la Icem ha ottenuto una sospensiva in attesa di determinare con esattezza le evoluzioni delle indagini, mentre una società controllata dallo stesso Amato, che a Formia proprio con la Icem ha ottenuto due appalti, sta collaborando in regime di subappalto con la ditta Di Cesare per la realizzazione dell’approdo crociere al molo Vespucci di Formia.

La Nolimar, questo il nome della società di Amato, ha avuto incarico di fornire il Motopontone “Comar I”, per il dragaggio del fondale nei pressi del molo per l’installazione di alcune travi di sostegno, proseguendo con l’intervento per alcuni giorni, quando però alcuni intoppi procedurali hanno provocato la temporanea sospensione del cantiere per apportare alcune modifiche in corso d’opera al progetto.

Insomma l’iter prosegue, anche se i lavori a mare sembra non riprenderanno prima di settembre, mentre quelli a terra nel giro di 5 giorni.

***ARTICOLO CORRELATO*** (La Icem di Minturno e l’interdittiva antimafia, Rifondazione Comunista di Formia torna all’attacco – 21 maggio -)

***ARTICOLO CORRELATO***(Formia, antimafia e la Icem di Minturno: i cantieri infiniti alla darsena di Caposele e al molo Vespucci – 24 aprile -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Antimafia, Regione Lazio avvia procedura per revoca contratto alla Icem Srl di Minturno – 18 aprile -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Minturno, la Icem ricorre al Tar contro l’informativa antimafia – 27 febbraio -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Quando la ditta finisce nei guai, a Formia i casi Icem e Cimorelli – 25 dicembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Ditta di Minturno nel mirino della Dda di Catanzaro per lavori al porto di Isola Capo Rizzuto – 24 dicembre 2013 -)