Due progetti didattici che si toccano e completano, pensati per essere da stimolo allo sviluppo ed al benessere dei bambini coinvolti.
In questo caso dei piccoli alunni della ‘Rodari’ di Fondi, giovedì pomeriggio di scena presso l’istituto comprensivo ‘Don Milani’ del dirigente Maria Luigia Bonelli.
Un concerto diviso in due parti, frutto di altrettanti percorsi diversi eppure tra loro collegati. Grazie alla fondamentale collaborazione tra la scuola dell’infanzia ed il Centro studi musicali ‘Ars’, i bambini canteranno e suoneranno con delle maracas costruite da loro stessi, esibendosi sotto la guida della musicista e vocal coach Pamela Placitelli.
Ma ci sarà spazio anche per alcuni brani in cui gli alunni della ‘Rodari’, oltre che ad ugola e polmoni, per cantare dovranno far ricorso… alle mani: diretti dall’insegnante Maria Antonietta Roma, interpreteranno alcuni brani accompagnandosi con la Lis, la lingua italiana dei segni.
L’appuntamento è a partire dalle 16 all’interno della palestra della ‘Don Milani’, di recente intitolata al compianto Domenico Capodacqua.