Aprilia, Enotria da sgomberare: il Comune perde al Tar

aziende-latina-ex-enotria-apriliaE’ una querelle giudiziaria che va avanti dal 2008 quella inerente un’ordinanza per lo sgombero del complesso dell’Enotria nel Comune di Aprile, conclusasi però ieri davanti al Tribunale amministrativo con la vittoria dei privati. A ricorrere contro il Comune, il titolare della Cagi 2001 s.r.l. contro un provvedimento dell’Ente che disponeva, per l’appunto nel 2008 lo sgombero dell’Enotria occupata da terzi. Nella sentenza, si parte da una sorta di ricostruzione storica da quando cioè il complesso fu concesso in locazione dalla società ricorrente alla Enotria s.r.l.; complesso poi pignorato su istanza della Enotria soc. coop.; con provvedimento del 7 luglio 1998 era “nominato il custode giudiziario che si immetteva nel possesso dell’immobile a seguito di sfratto intimato alla Enotria s.r.l. (e convalidato con provvedimento del 25 novembre 2002)”. La Cagi, in quanto proprietaria della struttura ha eccepito che essendo stata “spossessata dell’immobile, non ha la possibilità giuridica di eseguirlo; a ciò si aggiunge che l’immobile è occupato da terzi e che questa situazione è stata denunciata illo tempore dal rappresentante della Enotria all’autorità che non è intervenuta facendo cessare l’occupazione e creando così le premesse affinchè si potesse procedere alla bonifica e messa in sicurezza del complesso”

Il Tar ha accolto il ricorso presentato dai privati partendo da dall’occupazione abusiva dell’immobile “sicchè – si legge nella sentenza –  la bonifica presupporrebbe che l’autorità competente faccia cessare l’occupazione illecita e restituisca all’avente titolo il compendio – e  che la società ricorrente non ha il possesso (giuridico) dell’immobile data la pendenza del procedimento esecutivo e la nomina di un custode che è quindi responsabile della conservazione del bene”. Come succede in questi casi, al comune spetteranno anche le spese processuali. Da ricordare che già nel 2012 erano stati avviati i lavori per la bonifica del sito.