
Una platea di circa duecento spettatori entusiasti e che non hanno lesinato scroscianti applausi. Pomeriggio musicale d’eccezione, quello di domenica, quando le mura di Palazzo Caetani hanno ospitato le note di alcune tra le più celebri opere di Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven.
Un concerto che ha visto di scena l’Orchestra da Camera ‘Città di Fondi’, con l’esibizione come solisti al pianoforte di Alessandro Bianchi, Cecilia Facchini ed Axel Trolese. A guidarli, il direttore d’orchestra Gabriele Pezone, che dell’ensamble è anima ed ideatore. Solo una delle mille attività in ambito musicale e culturale del giovane ma già ampiamente apprezzato direttore della Piana, appena tornato da un’esibizione in Polonia e che ormai da tempo gira in lungo e in largo, in Italia e all’estero, alla conduzione delle più disparate orchestre, volando dalla turca Ankara al messicano Yucatan.
L’evento di Palazzo Caetani, inserito nel cartellone del ‘Fondi Music Festival’, ha tra l’altro rappresentato anche l’anteprima di ‘Cammini Francigeni’, manifestazione organizzata dalla XXII Comunità Montana del presidente Marco Carnevale. Nata con l’obiettivo di valorizzare arte, enogastronomia e tradizioni di tutto il Basso Lazio – dal patrimonio storico-monumentale ai prodotti tipici di tutti i comuni racchiusi nel perimetro dell’ente di via del Mare – è in programma dal 17 al 25 maggio.