‘Gioco d’azzardo, tra patologia e profili criminali’, l’evento a Terracina dei Giovani Democratici della federazione di Latina

gioco d'azzardo‘Gioco d’azzardo, tra patologia e profili criminali’, questo il titolo dell’iniziativa dei Giovani democratici della federazione di Latina nell’ambito del ‘Laboratorio delle Buone Pratiche’. L’incontro è in programma per  oggi alle 17 a Villa Tomassini, a Terracina. Saranno presenti Antonino Castorina, responsabile nazionale Legalità dei Giovani democratici, Veronica Fedele, presidente dell’Osservatorio contro le illegalità e le mafie nel sud pontino, e Daniele Poto, giornalista e autore del dossier “Azzardopoli”.

Raffaele Vallefuoco, responsabile Legalità per la federazione Latina dei Gd, evidenzia che “a fronte della crisi economica cronica che ci affligge assistiamo al proliferare di punti videopoker, slot-machine e sale bingo. Un fenomeno sul quale vogliamo richiamare l’attenzione di politica e società civile perché mostra due facce: il profilo patologico, che tocca più di 800 mila persone e 2 milioni di giocatori a rischio e i gli interessi criminali, che rappresentano una fetta importante di business per le criminalità organizzate”.


“Siamo consapevoli – aggiunge il segretario federale dei Gd Giuseppe Stamegna – dell’importanza del tema, tanto più perché colpisce la quotidianità delle nostre città. Con questa iniziativa vogliamo centrare l’attenzione sulle risposte da intraprendere, responsabilizzando le istituzioni, contrastando i profili criminali legati al gioco”.