
L’evento patrocinato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Formia, dalla XVII Comunità Montana “Monti Aurunci”, dal Parco Regionale dei Monti Aurunci e in collaborazione con l’A.P.A.C., si svolgerà Domenica 18 Maggio 2014, con partenza alle ore 7.30 circa dalla frazione di Castellonorato (località Orsano) con il gregge di capre, buoi e cavalli, che procedendo su un percorso misto, stradale-vecchi tratturi, attraverserà le frazioni di Trivio, Maranola e proseguendo per Via Monte Redentore, in località Cermignano lascerà il comodo percorso stradale e incamminerà per il vecchio sentiero Costa delle Sorge (percorrenza media circa 40minuti) per arrivare al rifugio di Acquaviva dove, grazie all’ospitalità e alla disponibilità della famiglia Minchella Michele titolari dell’omonima azienda agro-pastorale, sarà allestito un punto di ristoro a cura del Comitato per Maranola.
Intorno alle 12.00, sarà celebrata la SS. Messa della Transumanza e al termine, saranno aperti gli stand degustativi in cui si potrà pranzare a fronte di un piccolo contributo, con un menù tipico dei pastori (zita tagliata al sugo di capra, spezzatino con patate , acqua e vino), il tutto allietato da musiche e canti popolari di organetti e zampogne, grazie alla cortese partecipazione dell’Associazione Culturale La Zampogna.
La novità introdotta in questa edizione è data dalla straordinaria partecipazione del presidente dell’A.C.A.M.P. (Associazione Culturale Antichi Mestieri Pastorali) Vittorino Meneghetti, riferimento della cinofilia italiana , maestro dal 1968 e titolare dell’omonimo Centro Cinofilo Sportivo di Segrate (MI), che attraverso una dimostrazione teorico – pratica illustrerà le regole comportamentali da adottare quando si incontrano cani da pastore impiegati alla conduzione della mandrie.
Successivamente, si potrà assistere a tutte quelle attività dell’azienda Minchella tra cui la tosatura dei cavalli e la mungitura delle capre con possibilità di degustare il latte appena munto.
Vi aspettiamo Domenica 18 Maggio p.v. e “Buona Transumanza a tutti” dal Comitato per Maranola.
La manifestazione sarà svolta anche in caso di pioggia. Mezzo di trasporto: Auto proprie con possibilità di parcheggiare nelle vicinanze del rifugio di Acquaviva. Abbigliamento: idoneo abbigliamento da trekking, abbigliamento a strati da montagna, abbigliamento per la pioggia, scarponi, giacca a vento, guanti, cappellino, parasole, abbigliamento di ricambio, viveri di conforto e borraccia. I comitati organizzatori non si assumono nessuna responsabilità per eventuali incidenti e/o malori accorsi ai partecipanti. Si raccomanda altresì di non intralciare l’attività dei pastori e del bestiame. Per informazioni contattare: Michele 338.3714417 – 368.413902 Giuseppe 327.5754562