
Al termine dell’ultimo consiglio comunale del suo (primo) mandato, il sindaco di Cisterna Antonello Merolla entra nel merito delle assenze strategiche che si sono registrate tra i banchi della maggioranza; di quei consiglieri, in altre parole, che fino a qualche settimana fa governavano con lui la città ed ora sono suoi avversari nella corsa elettorale.
“Oggi si è tenuto l’ultimo Consiglio comunale della mia legislatura – scrive Merolla in una nota diffusa questa sera intorno alle 20 – Quanto accaduto oggi è stato lo specchio di ciò che ho passato durante questi 5 anni di amministrazione.
Erano ovviamente presenti tutti i consiglieri di opposizione e, come al solito, non si sono presentati i soliti consiglieri che facevano parte della maggioranza.
Oggi la loro assenza era strategica nel tentativo, ancora una volta, di mettere sotto scacco il Sindaco Antonello Merolla.
Certamente non essendoci all’esame motivi e argomenti che avessero un qualche loro tornaconto, non essendoci motivi di scambio per la loro presenza, è stato naturale non vederli in aula, pensavano ancora una volta di riuscire a sfiduciare il Sindaco, serviva a pochi giorni dalle elezioni? Non hanno tenuto conto invece, e soprattutto, dei rapporti che possono esistere tra le persone oltre la politica.
Gli assenti – i soliti noti che hanno continuamente messo in difficoltà l’amministrazione – sono anche quelli che per 5 anni hanno ottenuto più di tutti gli altri.
I soliti noti manovrati dagli architetti che continuamente hanno usato il metodo delle assenze strategiche, degli accordi sottobanco.
Credo che lo spettacolo di oggi debba far riflettere. Questa non è sicuramente la politica che la nostra città merita. Cisterna ha bisogno di persone che vogliono mettersi in gioco, abbiano il giusto entusiasmo e la volontà di farla crescere, e non intendo in metri cubi!
Cisterna ha davvero bisogno di rinnovamento, di rinnovamento che non passa da un nome di un sindaco, ma di rinnovamento nel modo di essere, di amare questa città e pensare veramente solo all’interesse comune.
Mi auguro che con l’atto di oggi i cittadini di Cisterna finalmente capiscano chi sta dalla loro parte – conclude il sindaco – da una parte sola dalla parte dei cisternesi”.
***ARTICOLO CORRELATO*** (Cisterna, approvato il rendiconto di bilancio. Unanimità per l’ampliamento della scuola di Isolabella)