Domenica 4 maggio nei locali della biblioteca comunale di Sabaudia un gruppo di cittadini ha deciso di dar vita all’associazione AIDO. Di che si tratta? L’AIDO è un’associazione non lucrativa di utilità sociale costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem anonima e gratuita, di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico. Si articola in AIDO nazionale, AIDO regionali, sezioni provinciali e gruppi comunali. E’ così nato un nuovo gruppo di persone, attive sulla sensibilizzazione e l’informazione dei cittadini sul territorio.
Il neoeletto presidente, Roberto Perdicaro, alla presenza della Presidente provinciale AIDO, ha ringraziato tutti i presenti e sottolineato le attività dell’associazione: di promozione, informazione sostegno alla ricerca, collaborazione con gli enti locali al fine di utili interventi sul territorio.
“Abbiamo scoperto che esistono già 150 soci residenti nel Comune di Sabaudia iscritti all’AIDO – ha commentato Perdicaro – questo dimostra attenzione verso le tematiche trattate dall’associazione. Io e il mio direttivo saremo attivi e presenti, promuovendo occasioni di incontro e confronto con la cittadinanza, e già cominciano ad arrivare le prime idee da parte dei consiglieri. Al momento della costituzione erano presenti diversi presidenti di associazioni locali tra cui AVIS e Croce Azzurra, con i quali intendiamo lavorare in sinergia. Lunga vita al gruppo comunale di Sabaudia”.
Per diventare soci è necessario sottoscrivere la domanda di adesione e la dichiarazione di volontà favorevole alla donazione di organi, tessuti e cellule post mortem. La qualifica di socio si perde per dimissioni.