Giovedì 1° maggio vi aspettiamo tutti alla “I Festa del Lavoro e della Primavera”, organizzata dal Consorzio di Bonifica Sud Pontino in collaborazione con l’associazione”Nuove Prospettive”. Insieme, per un nuovo modo di interpretare il rapporto con il territorio e la sua gente.
Questo lo spirito con cui il CBSP, nella persona del Presidente Lino Conti, ha inteso far propria, conconvinzione, la proposta avanzata dall’associazione “Nuove Prospettive“, che in un momento particolarmente difficile, per il nostro Paese, per l’economia e l’occupazione, intende lanciare un segnale di speranza ed ottimismo attraverso questa iniziativa densa di significati.
La necessità di scoprire oriscoprire il territorio quale valore aggiunto per i suoi abitanti. La sua tutela, che devecostituire un impegno continuo cui destinare risorse e competenze, e non può essere presa in considerazione solo inoccasione di disastri. La necessità di una continua azione di prevenzione,unica soluzione possibile per evitare i danni inferti all’ambiente. Un’azione, questa, che già vede i Consorzi di Bonifica operare in prima linea.
Il 1° maggio insieme, dipendenti consortili e cittadini, presso l’Impianto consortile di Chiancarelle, sul lago di Fondi, dove ci sarà la possibilità di visitare l’impianto, di fareescursioni a piedi o in bici lungo l’argine consortile, ammirando alcune dellebellezze del lago, masoprattutto poter partecipare alla festa che si svolgerà negli spazi antistanti, dove si potrà sostare,consumare la colazione al sacco e partecipare all’evento che inizierà alle ore11,00 con il saluto del presidente del consorzio Lino Conti, e si concluderàcon l’esibizione alle ore 20,00 di un gruppo musicale.
Un 1° maggio particolare perché inserito all’interno del Progetto “Albatros” promosso dall’Associazione “NuoveProspettive”, e patrocinato tra gli altri anche dal Consorzio di Bonifica Sud Pontino, sarà l’occasione anche per poter stare insieme ed interloquire con il gruppo di Studenti ed Accompagnatori dell’Università Sociale “RGSU” di Mosca, che anche quest’anno sono venuti nella nostra Città per seguireun percorso didattico-culturale. Conoscenza della Lingua Italiana, degli usi ecostumi locali, delle bellezze ambientali e storico culturali di Fondi e delsud pontino. Una giornata di Festa Popolare edi riflessione dove, partendo dal territorio si arriva alla riscoperta divalori quali la Solidarietà, l’Amicizia, il Lavoro ed a ribadire la comunevolontà che si traduce in un quotidiano impegno finalizzato alla realizzazione di un mondo migliore. Un 1° maggio dove ci incontreremo, parleremo di bonifica, ci racconteremo e ci ascolteremo… insieme.