“Corus Cafè” ricorda la minturnese Raffaella Ceraso

*Raffaella Ceraso*
*Raffaella Ceraso*

Sono intitolati alla giornalista minturnese Raffaella Ceraso, scomparsa un anno fa a causa di un male incurabile, i premi in saggistica, narrativa, musica e poesia consegnati il 24 aprile al Teatro San Luigi Guanella di Roma dalla rivista Corus Cafè, al decimo anno di pubblicazione, e dalla casa editrice Terre Sommerse. Attiva collaboratrice di Corus Cafè, Raffaella ha firmato numerose interviste, tra gli altri a Leo Gullotta, Mario Monicelli, Kim Rossi Stuart, lasciando poi un vuoto incolmabile tra chi la conosceva semplicemente come “Raffa”.

corusL’associazione no profit “Terre Sommerse” si è costituita nell’ottobre 1998 e svolge la propria attività nel campo della musica, producendo spettacoli e concerti, dell’editoria e dell’arte in genere, con lo scopo di ricercare e promuovere nuovi talenti. Inoltre, ha lo scopo di indirizzare le esperienze umane e di dare spazio a una maggiore consapevolezza interiore, approfondendo varie tematiche nell’ambito delle arti esoteriche. Agisce, infine, a scopo di beneficenza, in particolare in aiuto all’infanzia, nelle zone del terzo mondo e nelle zone di guerra (adozioni a distanza e opere di sussistenza). Opera anche per il sostegno ed il reinserimento degli ex detenuti nel mondo del lavoro.