
A Fondi dal 12 al 21 aprile dipinti, sculture e ceramiche di Raffaella Menichetti saranno in mostra nelle sale di Palazzo Caetani. L’esposizione sarà inaugurata sabato 12 aprile alle ore 18.30 con la presentazione di Crescenzo Fiore. Gli orari di apertura dell’esposizione sono dalle 10.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 20.
Tra tele di grande formato, sculture e appunti di percorso, si snoda il lavoro di un’artista attiva da più di 25 anni. Il profondo legame con la materia, con la terra e l’esigenza autentica di raccontarne l’intima leggerezza sono tra le costanti del suo lavoro e l’apparente contraddizione tra questi elementi, il paradigma per una esistenza in bilico tra realtà e aspirazione, alla costante ricerca di un equilibrio improbabile, di una tangibile poesia dell’essere.
“La terra – scrive la Menichetti – ha fatto il suo ingresso nel mio studio molti anni fa, incontrando la mia ricerca e condividendo gli spazi silenziosi di quel luogo. Lentamente, è andata prendendo corpo, impastandosi ai miei pensieri, imponendosi e offrendo altre e nuove superfici ai miei colori: ciò che ne è nato è ormai un legame, anzi, un incantamento che considero imprescindibile… quando la terra accoglie le mie mani, ancora umida, odorosa di pioggia, fremiti e tensioni si trasformano in increspature della superficie, in tracce, forme, a volte in parole che, pacatamente, imprimono così, come affiorano dalla coscienza, traducendo in segni, volumi e colori tutto ciò che il mio spirito è capace di accogliere. In questo, credo sia il senso vero, il senso profondo di ciò che non può definirsi solo una professione, ma un modo di concepire l’essere e l’esistere dove il silenzio si anima di consapevolezze ed il tempo di attese vitali”.
Nata a Roma nel 1962, vive e lavora a Terracina dove dal 1987 ha aperto il suo studio. Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero. Dal 1989 ha partecipato a numerose mostre personali e collettive. Le opere della Menichetti sono state esposte in prestigiose gallerie di tutto il mondo: Parigi, Milano, Francoforte, Mosca, Bologna, Roma, Budapest, Kurashiki (Giappone). L’artista collabora stabilmente con importanti realtà espositive di Stoccolma e Oslo. Nel 1995 è stata scelta dall’esclusivo “Kreative Creis International” per essere tra i dieci ceramisti più rappresentativi della ricerca e sperimentazione artistica d’Europa.