Formia, dopo i pidocchi ecco le muffe. Bufera sulla scuola per l’infanzia il Gabbiano Azzurro

imageLa delibera di giunta comunale di Formia, con la quale si approva la proposta di accorpamento di due istituti per l’infanzia sotto una unica nuova gestione che fonde, non solo nella struttura, ma anche nei nomi, le due scuole, è datata 9 gennaio.

Eppure da allora presso l’istituto per l’infanzia il Gabbiano Azzurro di Gianola, a Formia, che prende il nome a seguito della fusione tra l’istituto Il Gabbiano appartenente al Circolo II e L’albero azzurro dell’istituto comprensivo Pasquale Mattej, è successo un po’ di tutto.


Prima sono arrivati alcuni casi di pidocchi, più del normale evidentemente, vista la reazione, in taluni casi scomposta, di alcuni genitori alle risposte, dicono questi, superficiali arrivate dalla dirigenza scolastica, che avrebbe incitato a non fare facili allarmismi.

imageEppoi di queste ore è la segnalazione da parte di altri genitori di quantità fin troppo evidenti di muffe e umidità in eccesso sulle pareti, e in più punti, dell’edificio. Una situazione che a onor del vero fu registrata solo qualche settimana fa anche nel vicino edificio scolastico di scuola elementare Italo Calvino.

Fatto sta che episodi ravvicinati, di grande impatto e risonanza, hanno messo l’istituto nella bufera, facendo tornare in discussione persino l’opportunità stessa di accorpare i due vecchi sistemi didattici.

***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, pidocchi a scuola. I genitori protestano: “Ci hanno detto nessun allarmismo” – 2 marzo -)