Al via le operazioni di “riprocessamento” delle 4.500 tonnellate di materiale ferroso presenti nel porto di Gaeta

rottami ferrosi 2Al via, oggi, le operazioni di “riprocessamento” del materiale ferroso, oggetto alcuni mesi fa di sequestro da parte della Guardia Costiera di Gaeta e da allora fermo presso il porto commerciale della città.

Tali attività, finalizzate all’eliminazione degli elementi di potenziale pericolo per l’ambiente presenti nel materiale depositato in porto, arrivano dopo le indagini della Guardia Costiera di Gaeta volte a garantire la salvaguardia dell’ambiente ed il rispetto della normativa inerente il trattamento e la gestione dei rifiuti.


A tali accertamenti di carattere ambientale ha preso parte, nei mesi scorsi, anche il Nucleo Operatori Subacquei della Guardia Costiera.

rottami ferrosi 1Le circa 4.500 tonnellate di “rottami di ferro”, sequestrate nel mese di novembre dai militari della Guardia Costiera su disposizione della Procura della Repubblica di Cassino, con successiva convalida da parte del G.I.P., sono state oggi temporaneamente poste nella disponibilità delle ditte, in modo da consentirne la bonifica per il successivo invio verso altra destinazione.

Il materiale trattato potrà, così, essere rimosso dall’attuale posizione, in modo da rendere nuovamente fruibili gli spazi portuali, mentre i corpi estranei e non in linea con le vigenti normative in campo ambientale saranno raccolti da ditte specializzate, per essere avviati a smaltimento in centri autorizzati.

I militari della Guardia Costiera di Gaeta vigileranno sulle operazioni, congiuntamente a personale di ARPA Lazio, come disposto dalla Procura della Repubblica di Cassino per assicurare il corretto svolgimento delle attività e la tutela dell’ambiente.

I lavori, si stima, continueranno per alcune settimane: il tempo necessario per vagliare l’intero cumulo ed assicurare, all’Autorità Giudiziaria, il corretto esito delle operazioni.

Proseguono, intanto, le indagini della Guardia Costiera di Gaeta volte ad approfondire le responsabilità connesse alla vicenda.”

 

***ARTICOLO CORRELATO*** (Sequestro di ferro al porto di Gaeta, la difesa prepara il ricorso al Riesame – 30 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Rifiuti ferrosi al porto di Gaeta, la Procura dispone il sequestro preventivo – 29 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – L’ex sindaco di Casal di Principe Renato Natale a Gaeta: ”Resistenza contro la camorra” – 24 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Gaeta porto, Di Ciaccio: “E’ una risorsa e tutte le merci in transito portano ricchezza alla città” – 23 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, Mitrano dice stop ai depositi ferrosi al porto commerciale. Coinvolta l’Autorità Portuale – 21 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – “Vogliamo la verità” su rifiuti, porto e nucleare, corteo per le strade di Formia – 17 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, i lavoratori del porto ne rivendicano l’importanza e il ruolo occupazionale sul territorio – 11 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia, rifiuti e criminalità due assemblee per un unico tema – 9 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Rifiuti ferrosi al porto di Gaeta, il Sib chiede immediati chiarimenti – 2 novembre 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, materiale ferroso in banchina. I residenti lamentano difficoltà respiratorie – 31 agosto 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Materiale “sospetto” in banchina tra Formia e Gaeta, la segnalazione della Caponnetto – 1 luglio 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Inchiesta dell’Antimafia di Trapani, le pale eoliche di Vito Nicastri sono passate dal porto di Gaeta – 18 aprile 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Traffico di rifiuti internazionali dal porto di Gaeta. L’ex procuratore Grasso “Ci saranno nuovi sviluppi” – 5 febbraio 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Inchiesta sui rifiuti ferrosi al porto di Gaeta, le indagini portano in Sicilia – 30 gennaio 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Sequestro alla Banchina Cicconardi del porto di Gaeta, il giudice prende tempo – 5 gennaio 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Il sequestro di rifiuti ferrosi nel porto di Gaeta – 4 gennaio 2013 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta porto, sequestrate 2800 tonnellate di materiale ferroso in partenza per la Turchia – 19 dicembre 2012 -)