AGGIORNAMENTO – Quando i casi di pidocchi tra i bimbi della scuola dell’infanzia Gabbiano Azzurro di Gianola, e non Italo Calvino come precedentemente riportato, si sono moltiplicati, pur essendo notoriamente un fenomeno diffuso tra i più piccoli, alcuni genitori dei bimbi hanno chiesto immediati provvedimenti.Anche al fine di scongiurare che altri casi analoghi potessero registrarsi. Tuttavia le lamentele affinchè si adottassero provvedimenti non hanno sortito alcun effetto. Anzi i genitori dei bimbi si sono sentiti rispondere che per “quattro, cinque casi non si può fare alcun allarmismo”.
Sulla porta della classe incriminata è stato affisso un cartello che invita a controllare i propri figli in virtù dei casi di pidocchi riscontrati. Inoltre i genitori sono stati avvisati che l’attività didattica sarebbe stata interrotta per permettere l’intervento della Asl.
Alcuni dei genitori avrebbero però reagito veementemente rispetto alla gestione del caso. Anche perchè alle lamentele di alcune madri sarebbe stato risposto di “non creare allarmismi”. Questa la frase che ha fatto inviperire i genitori dei piccoli.